Riassunto sui disturbi alimentari
Disturbi alimentari: riassunto dei principali disturbi. Anoressia, bulimia e obesità spiegate in modo semplice e cenni sulle cause
RIASSUNTO SUI DISTURBI ALIMENTARI

Cosa sono anoressia, bulimia e obesità? Cosa sono i disturbi alimentari? Malattie gravi che si servono del corpo, che viene colpito duramente nelle sue funzioni elementari, per esprimere una sofferenza profonda.
ANORESSIA
L'anoressia inizia spesso con una dieta che ha l'obiettivo di migliorare la propria immagine. Chi soffre di anoressia mette in atto un drastico rifiuto del cibo allo scopo di perseguire un ideale di magrezza irraggiungibile. Il corpo diventa ridotto all'osso, ideale teatro di una sofferenza interiore che le parole non riescono a espreimere. Dietro l'anoressia si cela un profondo disagio che si tenta di mettere a tacere attraverso il controllo ossessivo delle calorie e del peso. L'anoressia colpisce duramente il corpo, lo attacca nelle sue funzioni vitali e può condurre a gravissime conseguenze fisiche quali insufficienza renale, osteoporosi, alterazioni cardiovascolari, perdita dei denti e dei capelli. Di anoressia si può morire.
BULIMIA
OBESITÀ
L'obesità si può considera come una vera e propria malattia sociale che interessa tutte le fasce d'età, anche quelle pediatriche. Come succede nel caso della bulimia, anche nell'obesità si instaura una vera e propria dipendenza dal cibo, usato come anestetico per le difficoltà esistenziali e per il dolore.
Leggi anche:
- Autostima: come riuscire a volersi più bene
Gli esercizi pratici per lavorarci su - Binge eating (la grande abbuffata)
Cos'è, cause e come riconoscerlo - Come sviluppare il pensiero positivo
. . . che è cosa ben diversa dalla positività tossica - Come superare la fine di una storia d'amore
Come superare quello che spesso si configura come un vero e proprio lutto - Depersonalizzazione e derealizzazione
Come riconoscerle, perché si presentano e come vanno gestite - Motivazione o costanza: cosa ti aiuta nello studio?
Cosa ti aiuta di più a studiare? Come fare se una delle due manca - Pigrizia e autosabotaggio
Cosa sono, quando e perché entrano in campo - Giornata del fiocchetto lilla: conoscere i disturbi del comportamento alimentare
Ogni anno il 15 marzo si celebra la Giornata del fiocchetto lilla, dedicata alla conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare o DCA. Approfondimenti per saperne di più