Diritti studenti e doveri nella vita scolastica
Di Redazione Studenti.Privacy, partecipazione, libertà di espressione, i voti: tutto quello che devi sapere su diritti e doveri degli studenti a scuola
SPECIALE SCUOLA 2018
Maturità 2018 news| Calendario scolastico | Temi di Italiano svolti| Come fare il saggio breve
DIRITTI DEGLI STUDENTI
Conoscere i tuoi diritti da studente non è così scontato. Spesso, infatti, a scuola ci si sofferma solo sui doveri ma i diritti hanno la stessa importanza e sono elencati nello Statuto degli Studenti. Il mondo della scuola infatti non è dominato dall'anarchia, e lo statuto stabilisce appunto le regole riguardo il mondo scolastico. Fra queste regole c'è anche una serie di norme che specificano i diritti degli studenti. Tra questi troviamo:
- La formazione culturale adeguata
- La riservatezza
- Lo studente ha il diritto di essere informato sulle decisioni e norme che regolano la vita nella scuola
- Ha diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita scolastica
- Diritto di libertà di apprendimento
- Gli studenti stranieri hanno diritto al rispetto della vita culturale e religiosa a cui appartengono
DOVERI DEGLI STUDENTI

Nello Statuto degli Studenti sono presenti anche delle regole per quel che concerne i doveri e le sanzioni disciplinari: quando viene applicata una sanzione, a cosa serve ma soprattutto come e in che modo gli studenti le possono contestare. Tra i doveri troviamo:
- Frequentare regolarmente i corsi
- Rispetta tutto il personale scolastico e i compagni di scuola
- Osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza previste dai regolamenti
- Utilizzare con cura macchinari e strutture didattiche per non arreccare danni alla scuola e al patrimonio della stessa
- Responsabilità di mantenere confortevole l'ambiente scolastico