Diploma in 4 anni: ecco in quali scuole puoi iscriverti
Di Maria Carola Pisano.Ecco l'elenco delle scuole in cui sarà possibile fare la Maturità breve. Lista degli istituti e news sul diploma in 4 anni in partenza dall'anno scolastico 2018/19
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
DIPLOMA IN 4 ANNI: PARTE LA SPERIMENTAZIONE

E' arrivato il momento di pensare seriamente all'iscrizione a scuola per l'anno scolastico 2018/19: molti studenti della terza media potranno, quest'anno, procedere con l'iscrizione a una Maturità breve, ovvero il diploma in 4 anni. Il Miur, che ha dato il via alla sperimentazione nazionale ufficialmente, ha pubblicato la lista delle 100 scuole ammesse - tra licei e istituti tecnici - alla sperimentazione. A queste 100 se ne aggiungono altre 92 grazie all'ampliamento della sperimentazione del Miur: ecco quali e dove sono.
DIPLOMA BREVE: COME FUNZIONA LA SPERIMENTAZIONE
Tra gli istituti ammessi alla sperimentazione del diploma in 4 anni, troviamo:
- 75 licei;
- 25 istituti tecnici.
Inoltre 73 scuole sono statali, mentre 27 quelle paritarie, così distribuite sul territorio:
- 44 al Nord
- 23 al Centro
- 33 al Sud.
L'elenco completo delle scuole è consultabile sul sito ufficiale del Miur. Con l'anno scolastico 2018/19 partiranno quindi le prime classi della Maturità breve a cui gli studenti di terza media potranno iscriversi, come per i percorsi ordinari, a partire dal 16 gennaio. Al bando, emanato nel mese di ottobre, per aderire alla sperimentazione del diploma in 4 anni, hanno partecipato poco meno di 200 scuole, ma solo 100 sono quelle che attiveranno le classi prime a partire dal 2018/19.
Anche se ai prossimi studenti verrà di fatto "scontato" un anno per la Maturità, non ci sarà nessuna differenza per quanto riguarda gli obiettivi formativi. Il Miur precisa, infatti, che verrà comunque assicurato il raggiungimento delle competenze e degli obiettivi di apprendimento previsti per il quinto anno di corso ordinario anche per gli studenti del diploma in 4 anni.