Didattica a distanza anche a Luglio e Agosto: la proposta
Di Redazione Studenti.Coronavirus e scuole chiuse: nell'emergenza c'è chi propone la didattica a distanza anche a luglio e agosto. Ecco tutte le info
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
DIDATTICA A DISTANZA

Tra le certezze sulla maturità 2020 ce n'è una: le scuole dovranno rimanere chiuse fino al 3 aprile, e in due regioni già è stata approvata la chiusura prolungata fino a metà aprile. Non solo: negli ultimi interventi della ministra Azzolina, è emerso che il MIUR sta valutando l'estensione della norma oltre i termini finora stabiliti: già si parla di una proroga della misura per contenere la diffusione del coronavirus anche nel resto della penisola.
In questa direzione va anche la relazione della ministra Azzolina di ieri pomeriggio, che ha ribadito inoltre due punti:
- Nessuno tornerà sui banchi di scuola fino a quando la situazione non sarà ritenuta sicura dalle autorità sanitarie
- Il MIUR sta investendo moltissimo sulla soppressione del digital divide e sulla didattica a distanza.
Si inserisce proprio in questo solco la proposta che viene da alcuni Dirigenti Scolastici: in particolare, è Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi di Roma e del Lazio, che riferisce la sua idea al Messaggero: prolungare la didattica a distanza anche a luglio e agosto.
“Tra giugno, luglio e agosto, infatti, i ragazzi potranno mantenere il rapporto con la scuola. I docenti, che vorranno collaborare, potranno dare l’input ai ragazzi che poi, con i materiali selezionati a disposizione, andranno avanti con lo studio. Potremmo utilizzare anche il sito dell’Indire: possiamo inserire lì gli argomenti, divisi per classe e ordine di studio. Dobbiamo creare una sorta di biblioteca del sapere, per i nostri studenti, affinché non vadano a cercare su internet senza una guida, rischiando di incappare in bufale e fake news. Gli studenti non devono subire il contraccolpo di una situazione mai avvenuta prima dal dopoguerra a oggi”.
La Ministra Azzolina, a proposito di quest'ultima proposta, è intervenuta al programma La vita in diretta su Rai 1 per rassicurare gli studenti, dichiarando che non ci sarà bisogno di prolungare l'anno a luglio e agosto se la didattica a distanza funzionerà.
DIDATTICA A DISTANZA: RISORSE
Ecco le risorse a disposizione per studiare da soli:
- Come studiare da casa divertendoti
- Quali libri leggere in queste settimane
- Scopri i programmi TV che ti aiutano a studiare
- Come studiare storia da soli
- I podcast di Studenti. it per studiare online
- Come studiare su Youtube