Destra e Sinistra. Ambito storico-politico, tipologia B
Di Barbara Leone.Per l'ambito storico-politico gli studenti devono analizzare e riflettere su diversi brani che affrontano il rapporto tra Destra e Sinistra e quello tra i giovani e la militanza politica
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
I giovani si interessano alla politica? Sono pronti a scendere in campo in prima persona? C'è ancora voglia di dimostrare il proprio impegno politico? Si parla continuamente dell'eterna "lotta" tra Destra e Sinistra.
Molti giovani si sentono disillusi dalla politica e non hanno punti di riferimento a cui affidarsi per decidere dove "schierarsi".
Ed allora il dilemma continua.
Al contrario, invece, ci sono giovani che prendono posizione e decidono di portare avanti il loro pensiero politico, nonostante tutto.
Ci sarà sempre chi parlerà degli aspetti positivi della Destra e di quelli negativi della Sinistra.
E chi invece, al contrario, si soffermerà sugli aspetti negativi della Destra e su quelli positivi della Sinistra.
Quale è la soluzione?

Il filosofo Norberto Bobbio parla di 4 diversi pensieri, dall’estrema sinistra all'estrema destra, parlando per i vari schieramenti di centro.
Molti però si chiedono se sia ancora il caso di parlare di Destra e Sinistra e se si può ancora fare una distinzione netta tra due schieramenti politici.
Soprattutto perché la popolazione, in può occasioni, ha dimostrato di non interessarsi alla politica, perché tanto "uno vale l'altro".
Ma se da un lato c'è chi si disinteressa e sceglie, ad esempio, di non andare a votare, dall'altro lato c'è chi invece scende in piazza ed è pronto a manifestare per far sentire le proprie idee.
Ed allora si può arrivare a pensare che un futuro migliore è ancora possibile.
Ma se lo vogliamo dobbiamo cercare di costruircelo da soli.
Dobbiamo farci sentire per far capire "a chi comanda" cosa vuole la popolazione.
Dobbiamo esprimere il nostro diritto di voto e non lasciarci trascinare dalla massa senza esprimere le nostre idee.
Senza ovviamente arrivare all'eccesso.
Si può manifestare la propria idea senza violenza.