Depersonalizzazione e derealizzazione: come riconoscerle, perché si presentano e come vanno gestite
Cosa sono la depersonalizzazione e la derealizzazione? Si tratta di episodi di tipo dissociativo che si possono presentare a seguito di un evento traumatico.
Dissociazione e depersonalizzazione: cosa sono
Depersonalizzazione e derealizzazione sono episodi di tipo dissociativo che si possono presentare a seguito di un evento traumatico.
La pandemia ha avuto un forte impatto sull’aumento di questi sintomi, oggi molto diffusi.
DEPERSONALIZZAZIONE E DEREALIZZAZIONE: COME RICONOSCERLE
Gli episodi di depersonalizzazione e di derealizzazione sono momenti in cui avviene un distacco ed una percezione alterata di sé o della realtà. Chi ne soffre è consapevole del fatto che questo distacco non è reale, e la sofferenza che comportano è solitamente causata da:
- paura che il distacco sia sempre più forte
- paura che si presentino in situazioni problematiche
- paura di non poter tornare a percepire le cose “come prima”
- difficoltà nello spiegare a chi è vicino ciò che sta succedendo
- paura di star “impazzendo”
Data la grande sofferenza e confusione che si portano dietro, è importante imparare a conoscere ericonoscere (in noi e negli altri) questi episodi:
- DEPERSONALIZZAZIONE: episodi in cui viene alterata la percezione di sé. Solitamente ci si vede distaccati dal proprio corpo, come se lo guardassimo dall’alto o da un’altra posizione. Il distacco percepito, oltre che al corpo, si riferisce anche a pensieri, emozioni, sensazioni. Questo porta spesso a descriverli come “apatici”: in realtà non mancano le emozioni ma si è così desensibilizzati da non riuscire a percepirle a pieno. Questa alterazione inoltre può andare da un leggero allentamento ad un distacco vero e proprio, a seconda della gravità e dell’intensità delle emozioni.
- DEREALIZZAZIONE: si tratta di episodi in cui viene alterata la percezione della realtà. Solitamente ci si sente ovattati, in una bolla: le cose, le persone, i rumori che ci circondano diventano lontani e distorti. Molti percepiscono gli altri come zombie e automi lontani e sfocati. Anche il tempo, spesso, viene percepito come più veloce o molto più lento.
EPISODI DISSOCIATIVI: PERCHÉ SI PRESENTANO?
Così come per tutti i sintomi e le patologie, anche gli episodi dissociativi si presentano come strategie per fronteggiare una situazione problematica. Ovviamente si tratta di strategie che nel lungo periodo diventano problematiche, portando con sé molta sofferenza.
La depersonalizzazione e la derealizzazione sono infatti episodi che possono presentarsi almeno una volta nella maggior parte della popolazione a seguito di incidenti, lutti, traumi, uso di sostanze, e in generale eventi dal forte impatto emotivo: la loro funzione iniziale è proprio quella di diminuire la sensibilità di fronte ad emozioni così intense.
Se però, gli eventi impattanti sono numerosi o si tratta di situazioni prolungate nel tempo, come è stata la pandemia, depersonalizzazione e derealizzazione possono diventare patologiche.
COME GESTIRE GLI EPISODI DISSOCIATIVI
Gli episodi dissociativi, così come gli attacchi di panico, una volta “innescati” sono difficili da gestire. Ciò che si può fare perciò è:
- riconoscere le situazioni che li scatenano;
- riconoscere i sintomi che li precedono;
- creare una “cassetta del pronto soccorso” di azioni che possiamo fare per prevenirli;
Trattandosi di esperienze di distacco, per prevenirli la cosa più importante è ancorarci al presente, utilizzando le tecniche di grounding più adatte a noi, come ad esempio:
- Bere, bagnarsi polsi e viso con acqua fredda
- Concentrarsi sui sensi: suoni, luci, odori
- Richiedere la vicinanza ed il contatto fisico di persone care
- Utilizzare antistress sensoriali o pizzicare l’elastico al polso
Leggi anche:
- Il paradosso della guarigione
Perché a volte si ha paura di stare meglio? - Introversione e timidezza non sono la stessa cosa
caratteristiche, differenze e come gestirle - Come affrontare le domande scomode
Quelle dei parenti a Natale & co - Christmas blues
Come fare se le Feste ti intristiscono - Piangere fa bene!
7 motivi per cui piangere fa bene alla salute - Shopping compulsivo
Cos'è, cause e conseguenze. E come guarire - Stanchezza emotiva
Cos'è e come gestirla - Come gestire le delusioni
Cosa sono, come uscirne, come comportarsi con chi ti ha deluso - Haters: chi sono e come neutralizzarli
Haters e social, cosa c'è dietro il loro comportamento - Persone tossiche
Chi sono, cosa fanno e come proteggersi - Gelosia: amore o possesso?
Cos'è la gelosia, cause e come gestirla - Condizionamenti: se li conosci impari a gestirli
Cosa sono, da dove arrivano e come liberarsene - Come superare la paura del giudizio degli altri
Scopri come fare a liberarsi di questo peso - Disturbi del comportamento alimentare
Cosa sono, quando preoccuparsi, come gestirli - Come gestire le proprie emozioni
Come esprimerle, istruzioni per l'uso - Identità e orientamento sessuale
Come gestire i dubbi sull'orientamento sessuale - Cosa fare nella vita?
Scopri questi 5 step che ti aiuteranno a prendere decisioni importanti - FOMO “fear of missing out”
La sindrome che gli altri si divertano di più - Giovani tra omologazione e originalità
L'importanza di essere unici - Body shaming
Cos'è e conseguenze. Sapevi che è un realto? - Cosa fare quando l'ambiente che hai intorno ti fa stare male
Come recuperare ed evitare di sentirsi in trappola - Autostima: come riuscire a volersi più bene
Gli esercizi pratici per lavorarci su - Come fare le scelte giuste quando si è adolescenti
Come affrontare il disorientamento e l'incertezza. Tecniche per fare le scelte giuste - Binge eating (la grande abbuffata)
Cos'è, cause e come riconoscerlo - Come sviluppare il pensiero positivo
... che è cosa ben diversa dalla positività tossica - Disturbo ossessivo compulsivo
Cos'è, cosa si nasconde dietro questo disturbo, cause scatenanti - La rabbia
Cos'è, come gestirla e imparare ad usarla in modo costruttivo - Come superare la fine di una storia d'amore
Come superare quello che spesso si configura come un vero e proprio lutto - Motivazione o costaza: cosa ti aiuta nello studio?
Cosa ti aiuta di più a studiare? Come fare se una delle due manca - Pigrizia e autosabotaggio
Cosa sono, quando e perché entrano in campo - Come richiedere il bonus psicologo
I requisiti per richiedere fino a 600 euro di voucher per le sedute dallo psicologo - Come funziona il bonus psicologo nella regione Lazio
Il Lazio stanzia altri 10 milioni per voucher e sportelli d'ascolto - Bonus psicologo: come funziona per gli studenti
Sei uno studente e vuoi accedere ai voucher? Ecco come funziona - I requisiti necessari per richiedere i voucher del bonus psicologo 2022
Ecco quali requisiti sono necessari - Bonus psicologo, FAQ
Le risposte alle domande frequenti sul bonus