Date test ingresso 2024: i giorni delle prove d'ammissione
Calendario test ingresso 2024: ecco quando si svolgeranno le prove d'ammissione per le facoltà a numero chiuso e ad accesso programmato nazionale

Indice
Test ingresso 2024
I test d’ingresso all'università per i corsi ad accesso programmato nazionale gestiti dal MUR si svolgeranno nel mese di settembre (tranne quelli di medicina e veterinaria che si svolgeranno a febbraio e aprile in modalità TOLC). I test d'ingresso non sono solo quelli ministeriali: ci sono altri due tipi di test che devi conoscere:
- test d'ingresso per le facoltà a numero chiuso locale (come psicologia o farmacia) che cambiano da ateneo ad ateneo;
- le prove d'ammissione che regolano l'accesso a corsi di studio a numero programmato nazionale (medicina, veterinaria, professioni sanitarie, scienze della formazione primaria e architettura);
- i test di valutazione delle conoscenze.
I corsi a numero chiuso locale sono gestiti autonomamente dalle singole università, quelli a numero programmato nazionale sono soggetti alle decisioni del MUR in merito a date, modalità del test, posti disponibili e graduatoria.
I test ministeriali per i corsi ad accesso programmato nazionale si svolgono durante il mese di settembre in contemporanea in tutta Italia (tranne nel caso di architettura), mentre le date delle prove d'ammissione per corsi di laurea a numero chiuso locale non sono uguali ovunque poiché vengono stabilite dai singoli atenei.
Date test ingresso 2024

I test ingresso 2024 organizzati dal MUR per accedere ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale si svolgono ogni anno a settembre. Dal 2023 però medicina e veterinaria si svolgono durante l'anno modalità TOLC.
- Test medicina 2024: febbraio e aprile
- Test veterinaria 2024: febbraio e aprile
- Test architettura 2024: entro settembre
- Test professioni sanitarie 2024: entro settembre
- Test medicina in inglese IMAT 2024: settembre-ottobre
- Test scienze della formazione primaria 2024: entro settembre
Date test ingresso 2024
I test di area sanitaria, però, non sono le uniche prove di ammissione per accedere alle università. Anche i corsi di ingegneria, psicologia, economia, giurisprudenza, lingue e comunicazione presentano spesso dei test d’ingresso che possono essere selettivi oppure solo valutativi (cioè che testano solamente la preparazione degli studenti che vogliono iscriversi, senza selezionarli).
In questi casi ogni università può gestire il test in modo del tutto autonomo oppure, come accade ad esempio per ingegneria, possono scegliere di aderire alle prove preparate da dei consorzi interuniversitari come il CISIA.
Come prepararti ai test di ingresso
Teoria e pratica, studio ed esercizi: ecco cosa serve per superare i vari test d'ingresso. Di seguito trovi una selezione di testi che potranno aiutarti nello studio.