Maturità 2023, le date: quando si svolge l'esame di Stato

Date maturità 2023: il Ministero dell'Istruzione ha deciso le date dell'esame, della prima e della seconda prova a giugno

Maturità 2023

Date maturità 2023: il calendario degli esami
Date maturità 2023: il calendario degli esami — Fonte: getty-images

Oltre alle festività nazionali e ai giorni di chiusura delle scuole, il calendario scolastico completo, stabilito ogni anno dal Ministero, include anche le date degli esami di maturità del 2023 e degli esami di terza media. Queste date sono di grande importanza per gli studenti che si preparano ad affrontare queste prove cruciali per il loro futuro. Conoscere le date degli esami permette agli studenti di organizzare un piano di studio efficace e di prepararsi adeguatamente in vista delle prove.  

Date maturità 2023

Le date della maturità 2023 sono le seguenti:

La prima prova suppletiva si terrà invece il 5 luglio e la seconda il giorno successivo. Con la stessa ordinanza, il MI ha comunicato anche le date dell'esame di terza media 2023.

Calendario maturità 2023

Il lunedì o il martedì successivo alla seconda prova maturità 2023 inizieranno gli esami orali. Le commissioni sentiranno circa cinque candidati al giorno e si concluderanno entro le prime due settimane di luglio.  

Quest'anno la maturità si svolgerà in modo tradizionale: ci saranno le prove scritte, entrambe ministeriali, e un colloquio a seguire. L'unica eccezione, rispetto all'esame pre vociv, riguarda il completamento delle ore di PCTO, che non sarà un requisito d'ammissione - come stabilito di recente dall'Ordinanza del MIM.  

Come funziona l'esame di Stato

Preparati all'esame di Stato

Se ti stai preparando all'esame 2023 potresti trovare utili questi prodotti: