Scrivere un curriculum vitae efficace: 7 consigli per fare colpo
Di Redazione Studenti.Come scrivere un curriculum vitae efficace in grado di superare la prima selezione e farci arrivare al colloquio di lavoro? Ecco le 7 regole non scritte
Rivoluzione Test Medicina, ecco come cambia da settembre
Test professioni sanitarie 2021| Come si calcola ISEE universitario| Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola | Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
COME SCRIVERE UN CURRICULUM VITAE EFFICACE

Scrivere per la prima volta un curriculum vitae è un passo importante per chiunque voglia affacciarsi al mercato del lavoro. Forse, all'inizio, è normale sentirsi un po' spaesati e non sapere come presentare al meglio le proprie competenze, esperienze e capacità. Nel CV e nella lettera di presentazione c'è infatti un riassunto della nostra vita e della nostra personalità: provare a sintetizzare noi stessi in una o due pagine è quasi sempre un'impresa titanica.
La difficoltà più grande che riscontra chi cerca per la prima volta di scrivere un CV efficace è infatti quella di interessare l'interlocutore al punto di farsi fissare un colloquio conoscitivo: i selezionatori sono spesso molto impegnati e ricevono decine di CV ogni giorno. Per questo scrivere un curriculum vitae funzionale e conciso è estremamente importante: perché l'attenzione che il selezionatore dedicherà al nostro profilo è - purtroppo - minima: nove secondi al massimo, in media.
COMESCRIVERE UN CV PERFETTO? FAI ATTENZIONE A QUESTI 7 PUNTI
Vi state chiedendo come fare per scrivere un curriculum efficace che conquisti l’attenzione del datore di lavoro e aumenti le vostre chance di ottenere il posto che desiderate?
Per riuscirci basta seguire 7 semplici consigli che vi faranno fare bella figura:
- Crea un contatto e-mail aggiornato
Se hai un indirizzo mail con un nome imbarazzante o ironico, è il caso di aprirne uno nuovo, scegliendo la formula più professionale nome.cognome@ - Mostrati social
Apri e segnala nel tuo curriculum il tuo profilo su LinkedIn, principale social network che ti aiuterà nella ricerca del lavoro, in cui puoi scrivere le tue esperienze formative, professionali e personali - Aggiorna il tuo profilo LinkedIn
Dopo aver creato con cura il tuo profilo su LinkedIn non lasciarlo inattivo: condividi ricerche, notizie e case-study in linea con il tuo profilo. Interagisci con gli altri utenti e dimostrati interessato ai temi inerenti alle tue skills. - Attenzione alle foto
Presta attenzione alle foto che pubblichi su tutti i tuoi social: potrebbero dare al tuo futuro datore di lavoro un'immagine sbagliata su di te. - Usa uno stile semplice e chiaro
Non annoiare il datore di lavoro: no ai blocchi di testo e alle frasi molto lunghe, punta sull'immediatezza. - Riporta eventuali valutazioni
Se una o più aziende hanno valutato le tue prestazioni, segnalale nel cv! - Personalizza il tuo CV
Non mandare la stessa lettera di presentazione a tutte le aziende, personalizzala in base ai valori della società in cui vuoi entrare e in base al profilo che l'azienda sta cercando.