Covid scuola, cosa succede se l'insegnante è positivo
Di Maria Carola Pisano.Covid scuola, cambia la gestione dei positivi in classe: ecco cosa succede se lo è l'insegnante
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COVID SCUOLA

Cambia la quarantena a scuola: nel nuovo documento su cui l'Isituto Superiore di Sanità Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi Covid-19 in ambito scolastico viene rimodulata la quarantena e la gestione dei casi positivi all'interno di una stessa classe.
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
Nel caso in cui uno studente fosse positivo, scatta il tampone per tutta la classe e, in caso di esito negativo, potranno tornare tutti a scuola. Se i positivi dovessero essere due, i vaccinati potranno rientrare in classe dopo l'esito negativo del tampone, mentre i non vaccinati dovranno stare in quarantena. Nel caso in cui i positivi fossero 3 o più, scatta la quarantena per tutta la classe e il ricorso alla DaD.
SE L'INSEGNANTE È POSITIVO
Se a esser epositivo fosse l'insegnante che ha svolto le lezioni in presenza varranno le stesse regole, così come per gli operatori scolastici.