Covid e nuovi contagi, l'appello del virologo Burioni
Di Marta Ferrucci.Aumentano i contagi da covid-19 su tutto il territorio: 2.548 casi e 825 scuole coinvolte. Il Prof. Burioni, medico virologo, fa un appello a tutti
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
IMPENNATA DI CONTAGI, L'APPELLO DEL VIROLOGO BURIONI

Il Prof.
Burioni, Medico, Professore di Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano - Direttore scientifico Medical Facts - su Twitter ha fatto un appello alla collettività a fronte del forte aumento dei contagi che si è verificato il 1° ottobre:
"Le cose cominciano a mettersi peggio.
Vi prego, state attenti, mantenete le distanze, portate le mascherine, evitate luoghi affollati al chiuso, lavatevi le mani.
Il virus è lì fuori, infettivo e nocivo come nella scorsa primavera.
Dipende tutto da noi".
Burioni torna ad affermare quanto sia importante seguire tutte quelle regole che possono preservarci dal contagio perchè è vero, dipende tutto da noi e dal nostro senso di responsabilità. Dipende da noi evitare di contagiarci e di trasmettere il virus all'interno della famiglia, anche a soggetti più deboli. Dipende dal nostro comportamento che i contagi vengano tenuti sotto controllo e che si evitino nuove forme di restrizione. Quindi sì al distanziamento, all'utilizzo delle mascherine, al lavaggio frequente delle mani o utilizzo del gel. Regole che vanno seguite in ogni circostanza perchè è importante non abbassare la guardia specialmente ora che sono state riaperte le scuole (leggi gli aggiornamenti sulle scuole chiuse per covid), che aumentano gli spostamenti e le occasioni di assembramento.