Covid-19, in classe con due mascherine: una proposta per rendere la scuola ancora più sicura, specie dopo il rischio variante inglese
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COVID-19
Contro la variante inglese e il rischio contagio arriva l'appello dell'associazione nazionale dei Presidi, che ha scritto una lettera a tutti i dirigenti scolastici raccomandando l'uso della doppia mascherina a scuola.
DOPPIA MASCHERINA IN CLASSE
Il messaggio invita a usare maggiori precauzioni contro il rischio contagio: “Si raccomanda di valutare l’utilizzo per docenti e studenti della doppia mascherina, facendo riferimento alla struttura commissariale dell’emergenza, con l’obiettivo di limitare ulteriormente i rischi e assicurare le lezioni in presenza nella massima sicurezza”
La doppia mascherina può tamponare anche quella che l'associazione dei presidi definisce “la scarsa qualità di alcune forniture di DPI (dispositivi di protezione individuale) messe a disposizione dalla struttura commissariale dell’emergenza. In alcuni casi gli stessi genitori hanno dovuto comprare il materiale di protezione», dato che le mascherine spedite dall’ufficio di Arcuri erano state giudicate scadenti. Ecco allora l’indicazione della doppia mascherina, per mettere un freno «ai casi di variante inglese registrati a Roma, anche in ambienti scolastici”.
