Cosa sono i numeri primi gemelli? La risposta in un video di 1 minuto
Di Elisa Chiarlitti.Il significato di numeri primi gemelli in matematica: guarda la spiegazione con degli esempi in questo video di 60 secondi
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
I NUMERI PRIMI GEMELLI
In matematica, i numeri primi sono tutti i numeri maggiori di 1 divisibili solo per 1 e per se stessi, per esempio: 5, 13 e 997. Sono molto interessanti perché la loro distribuzione non segue nessuna logica conosciuta.
Solitamente fra due numeri passano un sacco di numeri ma può capitare che due numeri primi siano vicinissimi, con un solo numero pari che li divide. Ad esempio 800.117 e 800.119: questi sono numeri primi gemelli.
@studenti.it
GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI MATEMATICA
- Il metodo della farfalla per sommare o sottrarre due frazioni
- Come si fa una divisione tra frazioni: spiegazione facile
- Come calcolare il Massimo Comune Divisore: spiegazione facile
- Come si calcola la percentuale: spiegazione facile
- Test Medicina, consigli per i quiz di Matematica
- Il teorema di Pitagora spiegato in 60 secondi
- Le proporzioni: spiegazione facile ed esempi
- Come risolvere velocemente un'equazione di secondo grado
- Matematica: come moltiplicare velocemente un numero per 11
- Come sommare una frazione ad un numero intero: spiegazione facile
- Come calcolare la somma tra due frazioni: spiegazione veloce
- Equazione in matematica: come si risolve?
- Come calcolare il dominio di una funzione: spiegazione veloce
- Calcolo del limite di una funzione: spiegazione semplice
- Come calcolare i massimi e minimi di una funzione: spiegazione semplice
- Calcolo degli integrali definiti: spiegazione ed esempio pratico
- Integrale indefinito: come si calcola
- Test universitari: formule matematiche utili da usare durante i quiz
- Conversioni ed equivalenze, come si risolvono: la spiegazione in un video di 1 minuto
- Derivata di una funzione: come si calcola? Video spiegazione
- Tre cose da sapere se devi affrontare il liceo scientifico: eccole in un video di 1 minuto
- Asintoti verticali: ecco come si calcolano. Spiegazione video
- Numeri immaginari: cosa sono e a cosa servono? Video spiegazione
- Studio del segno di una funzione: video spiegazione di un esercizio