I termini dell'identità di genere: cosa significa non binary gender
Di Maria Carola Pisano.Identità di genere: cosa significa il termine non binario? Ecco spiegato il significato di non binary gender o, in italiano, identità non binaria
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
IDENTITA' DI GENERE

Nel linguaggio comune hanno fatto il loro ingresso i termini dell'identità di genere come cisgender, transgender, agender, non binary. Questi, tra gli altri, sono solo alcuni dei protagonisti del lessico contemporaneo ed è necessario conoscerne il significato per cogliere la complessità del mondo che ci circonda e usare un linguaggio più inclusivo.
COSA SIGNIFICA NON BINARY GENDER
Ci siamo già occupati del significato di cisgender e transgender e oggi ci occupiamo invece degli individui che non si riconoscono in un sistema che si divide solo nei generi maschile e femminile. Le persone che si riconoscono in un'identità non binaria possono identificarsi in entrambi i generi (e allora si parla di genderfree o bigender), in nessun genere (agender) o a volte in uno e a volte in un altro (genderfluid).
Proprio perché chi ha un'identità non binaria di fatto non si riconosce nel sessio biologico individuato alla nascita, gli individui che si identificano nel non binary gender possono rientrane nel termine ombrello transgender.
L'identità di genere è indipendente dal sesso biologico (cioè quello assegnato alla nascita) e dall'orientamento sessuale: le persone non binarie sviluppano le loro preferenze sessuali a prescindere dalla loro identità di genere.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche questo articolo, che dà un interessante spunto su una serie tv che tratta anche di questi temi:
- Di cosa parla Euphoria e come scriverci un tema
La scoperta della sessualità in adolescenza raccontata attraverso la serie TV