I termini dell'identità di genere: cosa significa genderfluid
Di Redazione Studenti.Uno dei termini dell'identità di genere è genderfluid: cosa significa l'espressione e perché non c'entra con il proprio orientamento sessuale
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
IDENTITÀ DI GENERE

Negli ultimi decenni si è sentita la necessità di creare linguaggio più inclusivo, volto a rappresentare la complessità del mondo che ci circonda e i termini dell'identità di genere - cisgender, transgender, genderfluid, non binary e gli altri - hanno fatto il loro ingresso nel linguaggio comune.
COSA SIGNIFICA GENDERFLUID
In Italia il concetto di identità di genere e la discussione intorno a questo è molto più recente rispetto ai paesi anglosassoni, ragione per la quale la maggior parte dei termini oggi in uso sono inglesi. Oggi approfondiamo l'espressione genderfluid: cosa significa? Chi si definisce gender fluid?
Per capire cosa significa davvero genderfluid bisogna intanto distinguere tra sesso biologico assegnato alla nascita e identità di genere in cui l'individuo si riconosce, che non ha a che fare con l'orientamento sessuale. Essere genderfluid vuol dire identificarsi a volte nel genere femminile, a volte in quello maschile, altre nel genere neutro: l'identità di genere non è costante nel tempo ma è in cambiamento fluido, varia tra le diverse possibilità.
Approfondisci:
Se ti interessa l'argomento, leggi anche questo articolo, che dà un interessante spunto su una serie tv che tratta anche di questi temi:
- Di cosa parla Euphoria e come scriverci un tema
La scoperta della sessualità in adolescenza raccontata attraverso la serie TV