Corsi di formazione gratuiti per disoccupati in Sicilia

Di Chiara Casalin.

Vivi in Sicilia, sei un disoccupato e vorresti migliorare il tuo curriculum e aumentare le possibilità di trovare lavoro frequentando un corso di formazione gratuita? Politea offre diversi percorsi formativi. Ecco tutte le informazioni

CORSI GRATUITI - L'Associazione Politea, nata nel 1993 a Palermo e specializzata nelle attività di formazione professionale ha aperto le iscrizioni ai corsi formativi gratuiti 2014 rivolti a disoccupati e inoccupati residenti in Sicilia. Ai corsi sono abbinati degli stage. I percorsi fra i quali si può scegliere sono diversi e riguardano ambiti come il marketing, la finanza, il design e le energie rinnovabili.

CERCHI LAVORO? GUARDA QUI LE ULTIME OFFERTE

I CORSI DI ASSOCIAZIONE POLITEA - In particolare Politea offre 9 corsi di formazione:

- Interior designer

- Addetto al marketing e alla comunicazione dei beni culturali

- Addetto alla produzione biologica e biodinamica

- Agente per la micro finanze e il micro credito

- Tecnico per le energie rinnovabili

- Addetto al booking

- Addetto alle buste paga e ai contributi

- Skipper operatore turistico nautico

- Addetto alla ricezione portuale

COME RISPARMIARE MENTRE STAI CERCANDO UN LAVORO

CHI PUO' PARTECIPARE - Possono partecipare ai corsi giovani disoccupati e inoccupati, dai 18 ai 35 anni o che abbiano compiuto il 17° anno di età non più soggetti al diritto dovere di istruzione e formazione. Ai partecipanti vengono rimborsate le spese di trasporto interurbane e a coloro che termineranno con successo l'esperienza formativa verrà assegnata una borsa incentivante di 4 euro lordi per ogni giorno di presenza al corso.

10 ERRORI DA EVITARE QUANDO SCRIVI IL TUO CV

PER ISCRIVERSI AI CORSI - Per maggiori informazioni e per iscriversi ai corsi di formazione professionale gratuiti organizzati da Politea dovete visitare il sito dell'associazione dove potrete scaricare e compilare la domanda di iscrizione che dovrà essere fatta pervenire secondo le scadenze dei singoli corsi all'indirizzo via Villasevaglios 16, 90142 - Palermo, insieme alla seguente documentazione:

- Copia del documento di identità valido

- Copia del codice fiscale

- Copia del titolo di studio o dichiarazione sostitutiva

- Copia del Curriculum vitae in formato europeo

- Copia della dichiarazione sostitutiva di disponibilità al lavoro rilasciata dal Centro per l'Impiego di appartenenza.