Corsi di laurea, opportunità di lavoro e guadagno
Di Valeria Roscioni.Le stime di Almalaurea sui laureati di secondo livello del 2007 divisi per settori. Ecco quanti di loro lavorano e quanto guadagnano in media
CALENDARIO TEST NUMERO CHIUSO 2018
Date test facoltà numero programmato 2018-19| Test Medicina - Imat | Test Veterinaria | Test Architettura | Test Professioni sanitarie | Test Scienze formazione primaria
Quali sono le lauree più utili e quali, invece, quelle più rischiose? Quali sono le facoltà che, una volta portata a termine l’università, offrono più opportunità di affacciarsi al mondo del lavoro? Quali sono le prospettive di guadagno dei laureati in un determinato settore? Trovare una risposta a queste domande è molto importante quando si deve scegliere che cosa fare del proprio futuri scolastico.
SCOPRI SUBITO QUANTE OPPORTUNITA’ LAVORATIVE OFFRONO LE VARIE FACOLTA’ E LE PROSPETTIVE DI STIPENDIO
Raccogliere tutte le informazioni del caso prima di iscriversi all’università è infatti fondamentale e, per evitare di pentirsi in futuro, è importante considerare non solo le proprie attitudini ma anche le proprie prospettive future, sbocchi lavorativi compresi. Proprio per questo i dati raccolti da Almalaurea sui laureati di secondo livello del 2007 sono un punto di riferimento importante per capire cosa spettarsi dopo la laurea.
SEI INDECISO? FAI I NOSTRI TEST DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
Ecco le opportunità di lavoro e guadagno suddivise per aree disciplinari