Concorso EconoMia 2023 per le scuole: partecipa al bando

Di Redazione Studenti.

C'è tempo fino al 6 marzo per partecipare al Concorso EconoMia 2023 per le scuole. Destinatari, requisiti e scadenze nel bando

CONCORSO ECONOMIA 2023

Disponibile il banco di concorso EconoMia 2023 per le scuole superiori
Disponibile il banco di concorso EconoMia 2023 per le scuole superiori — Fonte: getty-images

Un concorso di economia per gli studenti che frequentano le ultime due classi dei Licei, degli Istituti tecnici e degli Istituti Professionali e l’ultimo anno dell’Istruzione e Formazione Professionale regionale: è EconoMia 2023, e prende le mosse dal festival dell'economia di Torino. Il tema? La globalizzazione.

Potranno partecipare al Concorso al massimo 15 studenti e studentesse per ogni scuola, scelti a insindacabile giudizio della scuola stessa in base all’interesse e alla preparazione dimostrata dagli allievi sugli argomenti economici. Il numero minimo di studenti per scuola è di 2.

Il Concorso richiede di affrontare una prova, costituita da item a risposta chiusa o aperta univoca e redigere un saggio breve sul tema.

Non sai abbastanza di economia, o prorio non riesci a capirla? Prova con questi!

CONCORSO PER LE SCUOLE SULL'ECONOMIA

Gli studenti e le studentesse risultati vincitori, massimo uno per ogni istituto partecipante, saranno premiati con la partecipazione gratuita al Festival Internazionale dell’Economia di Torino 2023.

Le spese relative all’ospitalità, sostenute direttamente dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo comprenderanno il viaggio, il vitto e l’alloggio per tre giorni e due notti a Torino nei giorni del Festival nel giugno 2023 e un premio in denaro di 200 Euro. Risulteranno vincitori i primi 20 studenti classificati. Uno studente potrà risultare vincitore in una sola edizione del Concorso.

A ciascuno di essi verrà consegnato, in ordine alfabetico, l’attestato di vincitore del Concorso.

Approfondisci: