Concorsi per diplomati 2023: quali sono e come prepararsi

Concorsi per diplomati: quali sono e come prepararsi? Elenco, termini di presentazione delle domande, bandi attivi e manuali per prepararsi

CONCORSI PER DIPLOMATI

Concorsi per diplomati: come prepararsi
Concorsi per diplomati: come prepararsi — Fonte: getty-images

Se sei alla ricerca di un lavoro, probabilmente ti sarà capitato di imbatterti nei concorsi nazionali. Quello che forse non sai, è che per partecipare ad alcuni concorsi è sufficiente il diploma e non serve la laurea. Di seguito trovate una lista di quelli attivi e dei materiali utili per prepararsi ai concorsi del 2023.

CONCORSI PER L'ARMA

Concorso per la Marina Militare.
Dal 9 febbraio al 10 marzo 2023 ci si può iscrivere al concorso della Marina Militare per 1.500 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI). Per partecipare vi consigliamo di leggere il bando sul sito del Ministero della Difesa.  

Concorso per la Polizia di Stato.
Per presentare la domanda c'è tempo fino al 2 marzo. Il concorso serve a selezionare 2.138 posti di volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero rafferma annuale in servizio o in congedo (VFP1, VFP4). Leggi il bando a questo indirizzo.

Concorso Carabinieri.
Consorso Carabinieri per la selezione di 816 allievi marescialli. Per partecipare c'è tempo fino al giorno 11 marzo e l'iscrizione deve essere fatta a questo indirizzo.  

Concorso esercito.
Concorso per 6500 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI). Il concorso è suddiviso in diversi blocchi, il primo dei quali con scadenza della domanda fissata per il 24 febbraio, per i nati dal 24 febbraio 1999 al 24 febbraio 2005. Il secondo blocco è destinato ai nati dall’11 maggio 1999 all’11 maggio 2005, e si può fare domanda dal 12 aprile 2023 all’11 maggio 2023. Il terzo blocco, destinato ai nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, ha i seguenti termini di partecipazione: dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023.

ALTRI CONCORSI

Chi ha un diploma tecnico professionale può partecipare anche al TFA sostegno, per diventare insegnante di sostegno. I bandi per l'anno 2023-2024 non sono ancora usciti, ma se voleste partecipare, vi consigliamo di prepararvi al meglio. Orientativamente le prove selettive si terranno entro l'estate.  

Continua a seguirci per scoprire gli altri concorsi che si svolgeranno durante l'anno.

 

Leggi anche:

  • Orientamento post diploma
    come orientarsi nel post diploma: i titoli migliori per scegliere la strada dopo le scuole superiori
  • Test ingresso 2023
    manuali e libri da comprare per prepararsi alle diverse prove per il numero chiuso. Dal tolc med a psicologia