Commissari esterni, i comportamenti che dovresti evitare
Di Maria Carola Pisano.Quali sono i comportamenti che dovresti evitare di fronte ai commissari esterni? Ecco i consigli del prof per la maturità 2023
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
COMMISSARI ESTERNI MATURITÀ 2023: I COMPORTAMENTI DA EVITARE

I commissari esterni sono la grande incognita degli studenti di ogni esame di Stato, compresa la maturità 2023, in cui queste figure torneranno dopo tre anni di assenza a causa della pandemia. Come ci si comporta in sede di esame? Quali sono i comportamenti da evitare e quali le situazioni più bizzarre mai viste? Queta volta non l'abbiamo chiesto agli studenti, ma proprio a un commissario esterno che ci ha spiegato le vicende più assurde a cui ha assistito durante l'esame di Stato.
- L'aiuto da casa non è previsto: sappiamo che ci avete pensato e la commissione lo sa altrettanto bene. Il commissario esterno da noi interpellato ci confessa di aver trovato molti studenti in possesso di cellulari anche senza connessione a internet, in cui avrebbero ricevuto soluzioni e suggerimenti direttamente dai genitori.
- I casi di risata isterica non sono così rari come pensiamo: come ci conferma il commissario esterno, gli attacchi di ridarella sono all'ordine del giorno durante la maturità. Non è un atteggiamento ben visto, perché presuppone che gli studenti stiano prendendo alla leggera l'esame di Stato. Ma prevenirli è semplice: rimanete concentrati sul vostro obiettivo!
- Il tifo da stadio durante l'esame orale: se per l'esposizione della tesina e l'interrogazione volete far entrare i vostri compagni per darvi supporto, chiedete il silenzio più assoluto. Infatti, il commissario esterno ci conferma che spesso gli studenti si lasciano andare ad applausi e incitamenti: niente di più sbagliato.
- I libri di testo completamente ricopiati sul vocabolario: il materiale ammesso alla maturità può essere controllato da un momento all'altro dalla commissione e questo vi farà partire subito con il piede sbagliato.
Il nostro commissario esterno ne ha visto di tutti i colori: fotocopie ridotte, riassunti incollati alla copertina, intere pagine di libro inserite all'interno e vani scavati tra i fogli per contenere il cellulare.
Come vedete, la figuraccia è dietro l'angolo. Fate tesoro di queste informazioni, sfoggiate il vostro miglior sorriso e affrontate l'esame ricordandovi di evitare questi comportamenti se vorrete entrare nelle grazie dei commissari esterni! Ora tocca a voi: in bocca al lupo!
COMMISSARI ESTERNI: LE GUIDE PER AFFRONTARE TUTTE LE SITUAZIONI
- Commissari esterni Maturità: come conquistarli: è importante fare bella figura con i commissari esterni ed entrare nelle loro grazie, soprattutto in previsione dell'esame orale
- Commissari esterni: cosa chiedono?: Quali domande puoi aspettarti dai commissari esterni? No, non hai bisogno della sfera di cristallo: basta un po' di buon senso. Ecco come puoi fare a intuire le domande che ti faranno
- La commissione sarà completamente tua in soli tre minuti: segui la nostra guida per presentarti al meglio durante le prove della maturità e non sottovalutare l'importanza della prima impressione!
- E se il commissario esterno fosse una carogna? Nessun problema, segui i nostri consigli per non perdere la calma e dare prova di superiorità