Commissari esterni maturità 2023: quale ruolo hanno nella commissione?

Di Redazione Studenti.

È chiaro chi sono i commissari esterni, ma sappiamo cosa fanno nello specifico? Scopriamo insieme il loro ruolo nella commissione di maturità 2023

COMMISSARI ESTERNI MATURITÀ 2023

Commissari esterni maturità: ecco svelato il loro ruolo!
Commissari esterni maturità: ecco svelato il loro ruolo! — Fonte: istock

Una delle incognite della maturità 2023 riguarda i commissari esterni, docenti che gli studenti conosceranno solo durante il giorno della prima prova che provengono da altre scuole e di cui non conoscono né il carattere né il comportamento. Mentre le materie affidate agli esterni si conosceranno entro la fine di gennaio, per i nomi ci sarà da aspettare fino all'inizio di giugno. Se negli ultimi tre anni la commissione era di fatto composta solo dai docenti interni, quest'anno dovrebbe ritornare la tradizionale formazione.

COMMISSARI ESTERNI 2023

Conoscere i nomi dei commissari esterni che faranno parte della propria commissione all’Esame di Stato, infatti, è importante ma non è tutto: occorre anche sapere in che modo queste persone influenzeranno le prove - e soprattuto l'orale - di ciascuno. Ecco quali sono le fasi dell’esame in cui i commissari esterni e quelli interni hanno un ruolo ben determinato.

  • Prima e seconda prova. La correzione dei primi due scritti è affidata ai commissari (esterni o interni che siano!) che insegnano le materie su cui vertono le prove stesse. La responsabilità è però collegiale (ossia attribuita all’intera commissione)

  • Orale: le domande. Ogni commissario (sia esso esterno, interno o, addirittura, il presidente di commissione!) ha il diritto di interrogarti all’orale ma ricordati: può farti domande solo sulle materie per cui è abilitato all’insegnamento!

Un aiuto extra per il tuo esame di maturità

Libri e guide per esercitarti e ripassare i principali argomenti in vista del colloquio orale dell’esame di maturità.

Per dare un supporto alla tua mente e mantenere alta la concentrazione nei periodi di forte stress e di studio intenso, scegli l'integratore più adatto a te.

Una sedia ergonomica ti aiuterà sicuramente a coccolare la tua schiena, mantenendo una postura corretta anche nelle lunghe giornate di studio.

Ecco le migliori per te.

Migliora o impara le tecniche di memoria e di lettura veloce con questi libri che abbiamo scelto per te:

Altri contenuti utili per te

Commissari esterni: chi sono, cosa fanno, quanto guadagnano e come entrare nelle loro grazie? Ecco le risposte a queste e altre domande in vista dell'esame di Stato 2023: