Come usare il pronome personale soggetto in inglese
Di Redazione Studenti.Pronome personale soggetto: come si usa in inglese? Ecco la guida che ti spiega le regole per studiarlo in modo veloce ed usarlo bene
Indice
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Pronome personale soggetto in inglese: introduzione

Sappiamo bene che la lingua inglese non consente di omettere il pronome personale soggetto nelle frasi. Tutto questo è causato dal fatto che, a differenza della coniugazione italiana nei verbi, omettendo il pronome personale in inglese non si capisce il soggetto. Occorre, quindi, studiare i pronomi personali soggetto nel modo corretto ed è per questo che nella guida che segue vi saranno forniti i giusti input per imparare brevemente come fare.
I e You
Nella lingua inglese i pronomi personali soggetto rivestono un ruolo fondamentale. Se nella lingua italiana li omettiamo e riusciamo comunque a capire qual è il soggetto, nella lingua inglese questo non è possibile e dunque non vanno mai tralasciati.
Ad esempio, se diciamo "pensano" si capisce che il soggetto è essi, cioè “essi pensano”. In inglese, dire “think” può essere che sia collegato a più di un soggetto. Solo think senza il pronome personale soggetto poteva avere come soggetto io, tu, noi, voi o essi. È perciò errato non precisarlo. Il pronome personale soggetto “io” si traduce in “I” e va sempre scritto con la lettera maiuscola, anche se si trova a metà frase e non all'inizio. “Tu” si traduce con “You”.
He, She, It
Per quanto riguarda la terza persona singolare, la lingua inglese fa una sottile distinzione. Nel caso in cui si parli di una persona di sesso maschile, bisogna usare il pronome “He”. Se il soggetto è invece femminile si usa “She”, che corrisponde al nostro “ella”. Se invece il soggetto è un animale o un oggetto il pronome adeguato da usare è “It”.
Dunque, per esplicitare al meglio la spiegazione in merito alla terza persona è bene leggere gli esempi che seguono:
- Egli mangia: He eats.
- Ella mangia: She eats.
- Esso/a mangia riferito ad un animale sarà “It eats”.
We, You, They
Per il plurale, il primo pronome personale è “noi” che in inglese si traduce con “We”.
Maggiore attenzione bisogna invece prestare al “voi”, in quanto risulta essere identico al secondo pronome singolare “tu”, infatti si traduce con sempre con la parola ''You''.
Il terzo pronome personale plurale “essi/esse” si traduce con “They” e può certamente essere usato indistintamente per il maschile e il femminile di persone, animali e cose.
Dunque sia “essi/esse mangiano” sarà indistintamente “They eat”, sia che ci si rivolga a persone che animali.
Altri contenuti di grammatica inglese
- Come sillabare in inglese
- False friends in inglese: spiegazione veloce ed esempi
- Periodo ipotetico inglese: cos'è e come funziona
- Past simple e present perfect in inglese: come si usano
- Come si usa il future in the past in inglese
- Futuro intenzionale in inglese: come si forma