Come trovare lavoro all’estero: la nuova guida Eures
Lavorare all’estero è più facile se sai dove trovare gli annunci, come scrivere il curriculum e come comportarti al colloquio
COME TROVARE LAVORO ALL’ESTERO: LA NUOVA GUIDA EURES.
Cercare un lavoro all’estero è un’impresa in cui è importante imbarcarsi con l’aiuto degli strumenti giusti.
Le domande a cui occorre rispondere sono molte: dove si trovano gli annunci migliori? Come si scrive il curriculum? In che modo deve essere impostata la lettera di presentazione per fare colpo sui recruiters? Come occorre comportarsi al colloquio di lavoro? Ci sono regole sociali diverse? Per aiutare chi è intenzionato a lavorare all’estero l’Eures (EuRopean Employment Services) ha pubblicato una nuova guida gratuita.

LAVORARE ALL’ESTERO: COME SI FA? Si tratta di un vero e proprio vademecum con tutte le indicazioni del caso su come comportarsi quando si è alla ricerca di un impiego in uno dei paesi dell’Unione Europea. Si parte da un’introduzione generica in cui si invitano i candidati a capire quali sono le motivazioni migliori per partire e le mosse giuste per iniziare la ricerca di un lavoro all’estero in Paesi come la Francia, la Germania, il regno Unito e l’Irlanda, per poi arrivare ai suggerimenti più tecnici.
TROVARE LAVORO ALL’ESTERO: IL CURRICULUM, LA LETTERA DI PRESENTAZIONE E IL COLLOQUIO. Tra questi sono molto importanti quelli riguardanti l’utilizzo dei Social Network, spesso tenuti sott’occhio dai datori di lavoro, e la redazione della lettera di presentazione. Quest’ultima è uno strumento importantissimo quando si risponde ad un annuncio di lavoro perché, a patto che non superi le due pagine, consente di presentarsi in maniera completa sottolineando la propria disponibilità a imparare nuove mansioni o a studiare la lingua locale se ancora non la si conosce. Ovviamente, poi, non potevano mancare le indicazioni riguardanti il colloquio di lavoro con tanto di elenco delle domande più frequenti e delle risposte che sarebbe meglio prepararsi in anticipo.
L’EURES (EURopean Employment Services) è una rete di cooperazione dei servizi pubblici per l'impiego dell'Unione europea e degli Stati dell'AELS. Il suo obiettivo è quello di facilitare la mobilità dei lavoratori all'interno dei Paesi appartenenti all'Unione europea (UE) e all'Associazione europea di libero scambio (AELS). Qui puoi scaricare gratuitamente la Guida per lavorare all’Estero