Come si fa un testo argomentativo? La spiegazione in un video di 1 minuto
Di Elisa Chiarlitti.Come fare un testo argomentativo: guarda la spiegazione di @martina.diprimio in questo video di 1 minuto. Ecco cos’è e la scaletta da seguire
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TESTO ARGOMENTATIVO: COME SI FA?
Il testo argomentativo è un testo in cui l’autore sostiene la propria tesi per convincere il lettore. Ecco la struttura:
- Introduzione, in cui si presenta il problema e ha carattere informativo;
- Tesi, in cui si presenta il proprio punto di vista;
- Le argomentazioni a sostegno della tesi;
- Antitesi, in cui viene espressa la tesi contraria;
- Confutazione dell’antitesi: si dimostra che gli argomenti non sono validi;
- Conclusione: si riporta l’attenzione sulla tesi e se ne ribadisce la validità.
Il testo argomentativo per essere efficace deve avere fonti, documenti e dati. Anche se si porta avanti la propria opinione si deve cercare di non usare la prima persona ma utilizzare espressioni impersonali, come: si ritiene che, molti pensano che, è evidente che. Inoltre, fate uso anche di indicatori linguistici (come: quindi, pertanto, perciò…) e uno stile chiaro e accattivante.
@studenti.it
ALTRI CONTENUTI SUL TESTO ARGOMENTATIVO
- Come analizzare un testo argomentativo
- Mappa concettuale sul testo argomentativo: schema e scaletta
- Come si scrive un testo argomentativo: esempio e tracce
ALTRI CONSIGLI UTILI PER LO STUDIO
- Studio efficace: perché è importante avere una postazione ordinata
- Metodo di studio efficace: come studiare con gli schemi
- Come organizzare le giornate di studio a casa: i 3 consigli per farlo al meglio
- Le flashcards per studiare: come si creano
- Come organizzare i compiti per le vacanze di Natale
- Appunti digitali: perché preferirli a quelli cartacei?
- Come realizzare una mappa concettuale: la spiegazione facile in questo video di 1 minuto
- Metodo di studio efficace: scopri qual è in questo video di 1 minuto
- Metodi di studio efficaci e veloci: il video
- Come restare concentrati nello studio: tre consigli utili
- Perché la tecnologia è utile nello studio? Ecco quali sono i vantaggi
- Come ripetere bene per uno studio efficace
- Come gestire i compiti delle vacanze: 5 consigli utili
- Come organizzare il rientro a scuola: video consigli per gli studenti
- Come prepararsi per i primi giorni di scuola: video consigli
- Come scrivere una mail ad un professore. La spiegazione in un video di 60 secondi
- Studio: come trovare (o ritrovare) la motivazione
- Tecnica del blurting per studiare bene: ecco cos'è in un video di 1 minuto