Come si fa una scheda libro: modello e struttura
Di Redazione Studenti.Come si fa una scheda libro per la scuola superiore? Segui il nostro modello e guarda le schede libro già pronte degli autori più famosi
Calendario scolastico 2020-21
|Back to school|Tema sul coronavirus|Temi svolti| Riassunti dei libri| Bonus 500 € 18enni
COME SI FA UNA SCHEDA LIBRO

La scheda libro è uno dei compiti a casa o per le vacanze che i prof assegnano più spesso. Per fare una scheda libro completo è necessario, prima di tutto, leggere il testo che il prof vi ha assegnato e, solo una volta conclusa la lettura, dovrete seguire uno schema preciso per completare la vostra scheda libro, completa di tutti i suoi punti.
Vedi anche: Come fare una scheda libro, la videolezione
COME SI FA UNA SCHEDA LIBRO: STRUTTURA
Come si fa una scheda libro? A differenza della recensione di un libro, la scheda prevede una struttura ben più schematizzata, divisa in diversi punti. Si tratta di informazioni molto semplici da reperire, ma che servono ad inquadrare immediatamente l’opera di cui si sta parlando.
In ordine, le prime cose da indicare all’interno della scheda di un libro sono:
- Autore
- Titolo
- Città e anno di pubblicazione
- Editore
- Genere di libro
Indica se si tratta di un testo narrativo, poetico o teatrale, e, a seconda della categoria principale, individuarne il sottogenere) - Personaggi principali
Inserisci una breve descrizione di ognuno, dai tratti psico-fisici, al ruolo assunto all’interno dell’opera
Da non perdere: Compiti delle vacanze: schede libro pronte
COME FARE UNA SCHEDA LIBRO
Sarà poi importante, al fine di creare una buona scheda libro, aggiungere
- Spazio della narrazione
Ovvero dove si svolge la storia - Tempo della storia
Il preciso momento storico in cui la vicenda è ambientata; nel caso i due non coincidano, va indicato anche il - Tempo del racconto
La scansione del tempo con cui l'autore racconta le vicende, servendosi di flashback e proless
A questo punto, ci troviamo di fronte alla sezione più impegnativa della scheda del libro. Dovrai qui scrivere:
- Breve trama dell’opera
- La trama dovrà essere corredata da un commento personale
Nel commento dovrai scrivere quello che ti ha colpito e cosa invece non ti è piaciuto di ciò che hai letto.
Focus: Come fare la recensione di un libro
SCHEDA LIBRO DA COMPILARE
Per rendere una scheda libro davvero completa, bisognerà a questo punto aggiungere:
- Tematiche fondamentali dell’opera
- Tecniche narrative utilizzate
- Osservazioni sullo stile adoperato dall’autore
Il tutto potrà essere messo in relazione alle idee e alla poetica dell’autore, in modo da creare un discorso in cui possiate mostrare la vostra preparazione.
Infine potrai concludere aggiungendo le tue osservazioni personali. Et-voilà! Ecco il modello che devi seguire per fare la tua scheda libro!
Approfondisci: Compiti vacanze di Natale: temi, appunti, schede libro e tesine
SCHEDE LIBRO PRONTE
Tra i libri più assegnati a scuola dai prof - per le vacanze ma non solo! - ci sono i titoli che seguono. Per ciascuno, c'è una scheda libro già pronta da cui prendere spunto.
Se questo è un uomo, Primo Levi | Uno, nessuno, centomila, Luigi Pirandello | Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde | Il Barone rampante, Italo Calvino | 1984, George Orwell | Il Canto di Natale, Charles Dickens | Commento a Rosso Malpelo | La coscienza di zeno | Madame Bovary | La ragazza di Bube | Uno, nessuno e centomila | Il grande Gatsby |Frankenstein o il moderno Prometeo | L'isola del tesoro | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe di Daniel Defoe |Oliver Twist | Il cavaliere inesistente | Cime tempestose | La Lupa di Giovanni Verga | La fattoria degli animali | La roba | Marcovaldo | Colpa delle stelle | Il cacciatore di aquiloni | Assassinio sull'Orient Express | Il bambino con il pigiama a righe | L'Alchimista | Il piccolo principe | Mastro don Gesualdo | Coketown | Orlando innamorato | L'ombra del vento | Il nome della rosa | Ciàula scopre la luna | I viaggi di Gulliver | Cristo si è fermato a Eboli