Come scrivere un tema di italiano da 10: video consigli
Di Elisa Chiarlitti.Come si scrive un tema da 10: scopri, in un breve video, i consigli per svolgerne uno per la scuola media o superiore che stupisca il tuo prof. di italiano
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COME SVOLGERE UN TEMA DA 10
Scopriamo come organizzare il tempo e cosa fare per prendere 10 ad un tema.
Nei primi 5/10 minuti occupati di comprendere la traccia del tema: leggila con attenzione e individua l’argomento principale da dover approfondire per evitare di andare fuori tema e di dilungarti sugli aspetti non necessari.
Negli altri 20 minuti struttura la scaletta, segnando gli argomenti che vuoi trattare a tre specifiche sezioni: introduzione, svolgimento e conclusione.
Poi prenditi un'ora e mezza per scrivere il tema, non preoccuparti degli errori in questo momento, ma concentrati solo a sviluppare la traccia proposta attenendoti alla tua scaletta.
Utilizza una mezz’ora per rileggere il testo: cerca di capire se hai rispettato la traccia e la scaletta, taglia e aggiungi quanto necessario. Questo è, inoltre, il momento per cercare gli errori: evita le forme dialettali, coniuga bene i verbi, sfrutta i sinonimi se ripeti spesso una parola, controlla la grammatica e usa correttamente tutti i segni di punteggiatura.
Negli ultimi 30 minuti trascrivi tutto in bella copia e rileggi il tema per l’ultima volta.
@studenti.it
COME SCRIVERE UN TEMA
- Come scrivere un tema in 10 mosse
- Come si scrive un tema. Guida, schema e scaletta
- Regole per il tema di Italiano: punteggiatura e gli errori da non fare
GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI ITALIANO
- Tre errori grammaticali molto frequenti
- Il segno dei due punti: quando e come si usano in grammatica
- L'apostrofo: i tre errori più comuni in italiano
- La virgola: quando e come si usa in italiano
- Piuttosto che: come si usa in italiano
- Tre parole che scriviamo male
- I puntini di sospensione: come si usano in italiano
- Il plurale dei nomi composti in grammatica: 10 trucchi per scriverli bene
- I tre errori grammaticali più comuni in italiano: il video
- Il punto e virgola: quando e come si usa in italiano
- Accento acuto e grave in italiano: come si usano
- Gli errori più frequenti che si fanno con i pronomi personali
- Come si usa il punto fermo in italiano
- La D eufonica: come e quando si usa in italiano
- Metafora, similitudine, paragone, allegoria e simbolo: le differenze tra le figure retoriche
- Giorni della settimana, mesi e stagioni, quando si mette la maiuscola in italiano: il video
- Test su sinonimi e contrari per i quiz universitari
- Come analizzare un testo narrativo: la video spiegazione
- Qual è il passato remoto del verbo riflettere? Scoprilo in questo video di 1 minuto
- Granciporro, peripatetico e solipsista: video spiegazione di queste 3 parole difficili
- 3 espressioni latine che usiamo ancora oggi: il video
- Tempo e spazio nel testo narrativo: video spiegazione
- 3 parole poco conosciute in italiano: spiegazione di lapalissiano, luculliano e pleonastico
- Le virgolette in italiano: quante ne esistono e come usarle. il video
- Come si fa un testo argomentativo? La spiegazione in un video di 1 minuto