Come scrivere un curriculum a prova di motori di ricerca
Di Redazione Studenti.Scopri le regole per rendere il tuo curriculum vitae efficace e ben indicizzato dai motori di ricerca: consigli e suggerimenti dagli esperti
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COME SCRIVERE UN CURRICULUM VITAE

Chiaro, accattivante, conciso. . . e a prova di motori di ricerca. Le principali caratteristiche del CV ormai non sono più solo tre: oggi a identificare un buon CV è soprattutto la quarta, quella che permette di superare anche la scrematura più temibile: quella elettronica.
Lo fanno notare i selezionatori di EasyHunters, che come moltissime aziende impegnate nel settore utilizza la tecnologia per rintracciare i candidati più adatti per un ruolo. L'uso dell'intelligenza artificiale, infatti, è sempre più incentivato dai selezionatori, soprattutto perché consente uno screening rapido dei CV, identificando immediatamente le caratteristiche che interessano in un candidato per ricoprire un ruolo specifico.
CURRICULUM VITAE E MOTORI DI RICERCA
Anche se la componente umana nella selezione di un curriculum è difficilmente sostituibile, quando la mole di CV da vagliare è davvero molto elevata, l'uso della tecnologia aiuta. Può servire ad esempio a rintracciare una specifica caratteristica tra le molte segnalate, oppure a identificare una competenza sfruttando le parole chiave. Va da sé che avere un curriculum ben indicizzato anche su piattaforme è assolutamente forndamentale nella ricerca del lavoro. Ma come fare? ecco qualche consiglio.
COME OTTIMIZZARE IL CV PER I MOTORI DI RICERCA
Ecco come rendere il CV adatto allo scanning delle intelligenze artificiali:
- Evitare caratteri diversi, tabelle, immagini e grafici che possono confondere i software. meglio mantenersi su un formato standard.
- Scegliere le giuste parole chiave, soprattutto nella descrizione delle competenze professionali. cercare di adattare le proprie competenze a quelle dell'annuncio per cui ci si sta candidando, evitando termini troppo fantasiosi.
- Ottimizzare il profilo LinkedIn, anche e soprattutto nella parte introduttiva, cercando sempre di non uscire troppo dagli schemi.
- Usare job title standard che possano aiutare ad essere rintracciati dai software.
Per capire se si è sulla strada giusta, meglio fare una prova: inserire nella barra di ricerca il proprio job title e vedere cosa esce tra gli annunci.
COME SI SCRIVE UN CURRICULUM
Se stai partendo da zero, ecco da dove puoi iniziare:
- CV semplice Word
- Il Curriculum Vitae Europeo (in italiano e inglese)
Inoltre, se ti servono altre dritte per prepararti a cercare un lavoro, qui trovi alcuni link particolarmente utili: