Cos’è il commento di una poesia e come si fa. Tutto quello di cui hai bisogno: dalle figure retoriche alla parafrasi
Calendario scolastico 2020-21
|Back to school|Tema sul coronavirus|Temi svolti| Riassunti dei libri| Bonus 500 € 18enni
COME SCRIVERE IL COMMENTO DI UNA POESIA. Che cos’è e come si scrive il commento di una poesia? Se anche tu sei di fronte a un testo poetico e non sai come affrontarlo, allora questa è decisamente la guida che fa per te dato che qui troverai tutte le dritte di cui hai bisogno per non perderti tra parafrasi e analisi delle varie figure retoriche. Prima di iniziare con le dritte, però, occorre fare una premessa per capire di preciso cos’è il commento ad una poesia.
Leggi anche: Figure metriche e metriche e figure retoriche: la guida

CHE COS’E’ IL COMMENTO AD UNA POESIA? Quando ti trovi a commentare un testo poetico devi analizzare il brano producendo un elaborato che:
- spieghi il significato della poesia (in breve e non come se stessi facendo la parafrasi)
- metta in luce in che modo la poesia in questione si ricollega ad elementi della vita e della poetica dell’autore
- metta in luce in che modo la poesia in questione si ricollega ad un eventuale movimento letterario di cui fa parte
- analizzi lo stile (magari ponendo l’accento sulle principali figure retoriche esistenti)
- presenti le tue personali considerazioni argomentandole in maniera oggettiva (quindi ricordati che devi sempre il perché delle tue opinioni)
Da non perdere: Parafrasi svolte
COME FARE IL COMMENTO DI UNA POESIA: PASSAGGI PRECEDENTI. Ora che abbiamo chiarito cosa si intende con commento di una poesia, è chiaro che prima di cimentarti nella stesura hai bisogno di conoscere molto bene il test poetico che hai di fronte. Per farlo puoi affidarti a queste due pratiche guide.
- Come fare l’analisi di una poesia
- Come fare la parafrasi di una poesia
COMMENTODI UNA POESIA: ECCO COME SI SCRIVE. A questo punto figure retoriche e significato della poesia non hanno più alcun segreto per te e, quindi, non ti resta che dare un’occhiata alle notizie sull’autore e sulla corrente letteraria a cui appartiene. In questo modo avrai a portata di mano tutte le informazioni di cui hai bisogno per scrivere il commento. Per portare a termine la tua missione fai una scaletta che ti permetta di toccare tutti i vari argomenti che devi inserire nel tuo elaborato (e di cui ti abbiamo parlato nel secondo paragrafo), svolgila e il gioco è fatto!