Come nasce la penna a sfera? In questo video di 1 minuto ti spieghiamo com'è nata la penna a sfera, l'invenzione che ha cambiato il nostro modo di scrivere
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COME NASCE LA PENNA A SFERA?
Nell’astuccio non manca mai la penna a sfera. Ma come è nata? Inventata dall’ungherese László Biró, fu brevettata nel 1938.
Birò era un giornalista che aveva bisogno di scrivere più velocemente di quanto glielo consentisse la penna stilografica e dopo alcuni tentativi fallimentari ebbe un lampo di genio: vide dei bambini giocare a biglie e notò che le sfere dopo essere passate nelle pozzanghere, rotolando, lasciavano dietro di sé una scia uniforme.
Da qui, nasce l’idea di inserire una piccola sfera nella punta di una penna. All’epoca, il prodotto era ancora da perfezionare e aveva alti costi di produzione.
Birò ne cedette il brevetto a Marcel Bich che completò l’opera e commercializzò quella che oggi conosciamo come penna bic.
@studenti.it
LE ALTRE CURIOSITA'
- Tre curiosità su George Orwell
- Tre curiosità su Stephen King
- I tre libri più venduti di sempre
- Tre curiosità su Dante Alighieri
- Cose che devi sapere sul Guernica di Pablo Picasso
- Curiosità sul Colosseo che non conosci
- Tre curiosità su Italo Calvino
- I tre libri censurati più famosi
- Sai da dove nasce Halloween? Scoprilo in questo video di 60 secondi
- Com'è nato il bianchetto?
- Com'è nato il fast food?