Come memorizzare meglio durante lo studio: 5 tips
Di Elisa Chiarlitti.Vuoi scoprire come memorizzare meglio quando studi? Ecco i cinque consigli della psicologa per rendere più efficace il tuo studio, in un video di pochi secondi
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COME MEMORIZZARE MEGLIO LE COSE CHE STUDI
5 consigli della psicologa per memorizzare meglio durante lo studio:
- Assicurati che il tuo corpo sia ok: riposati, bevi acqua e mangia bene. Il tuo cervello non può aiutarti se non hai energie sufficienti.
- Ansia e memoria non vanno d’accordo: se ti accorgi che l’ansia e l’agitazione sono troppe alte, stacca un po’ dallo studio e fai qualcosa per ridurle.
- Ogni 20/30 minuti di studio fermati e fai un elenco di parole e punti chiave che hai studiato, per poi ripassarli a fine giornata. In questo modo per il tuo cervello sarà più semplice fare delle associazioni.
- Se non hai capito l’argomento sarà difficile memorizzarlo, quindi approfondisci o fattelo spiegare da qualcuno. In questo modo sarà più facile recuperare le informazioni giuste.
- Associa ciò che studi a parole, immagini, canzoni o azioni che per te hanno un significato. Il nostro cervello, infatti, memorizza meglio tutte le informazioni che sono collegate a un contenuto emotivo.
Ricordati che la cosa fondamentale è trovare i tuoi tempi e le modalità che funzionano meglio per te, per la tua mente e per la situazione in cui ti trovi. Quindi, prenditi del tempo per individuare la strategia più adatta a te.
@studenti.it
ALTRI CONSIGLI PER LO STUDIO
- Come leggere e memorizzare un testo in lingua straniera
- Come memorizzare un capitolo di 40 pagine in 1 ora
- Tecniche di memoria: come memorizzare le definizioni
- Come memorizzare i numeri
- Come studiare e memorizzare velocemente
GUARDA GLI ALTRI CONSIGLI DELLA PSICOLOGA
- Come gestire memoria e concentrazione nello studio per la maturità?
- Come fare uno schema per organizzare lo studio
- La musica che ti aiuta a studiare. Scopri qual è
- Qual è il segreto per avere un buon rapporto con noi stessi e con lo studio? Ce lo dice la psicologa
- Maturità, come si supera il blocco dello studio? Ecco come sbloccare la situazione
- Come essere più sicuri di se stessi: i consigli della psicologa
- Autostima: come avere un buon rapporto con se stessi in 5 passi
- Come comunicare bene: 4 consigli utili
- Come gestire l'ansia da interrogazione e da esami orali: i consigli in un video di 1 minuto
- Ansia da rientro a scuola: i video consigli per evitarla
- Università, quale facoltà scegliere? Video consigli della psicologa
- Ripetere è il modo migliore per affrontare un'interrogazione: scopri perché in questo video di 1 minuto
- Come iniziare il nuovo anno scolastico: video consigli per ripartire con il piede giusto
- Tecnica del blurting per studiare bene: ecco cos'è in un video di 1 minuto
- Come studiare una materia che non ti piace: video consigli della psicologa
- Brutto voto a scuola: video consigli per non buttarsi giù di morale
- Perché le pause durante lo studio sono importanti? La risposta della psicologa
- 4 consigli pratici per gestire l'ansia durante lo studio.
- Come calmare l'ansia in classe: 5 video consigli per gli studenti
- Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno: spiegazione della frase
- Vai a dormire sempre più tardi? Ecco perché succede
- Come eliminare i pensieri intrusivi quando si studia: 5 strategie efficaci