Come memorizzare i numeri? Ecco alcune tecniche di memoria per ricordare facilmente i numeri, da soli o a coppie. Ecco come si fa secondo gli esperti
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COME MEMORIZZARE I NUMERI

Uno dei crucci più grandi degli studenti di ogni ordine è grado è da sempre lo stesso: memorizzare quello che si studia. Ma un conto è memorizzare nozioni di letteratura, un conto è tenere a mente le date di storia, un altro ancora ricordarsi a memoria tante formule di matematica diverse.
- Come memorizzare le definizioni: il metodo delle flashcard
Memorizzare i numeri, in particolare, è ritenuto universalmente un esercizio molto più difficile del mandare a memoria concetti astratti. Sarà per questo che i grandi campioni di memoria dimostrano le loro doti ricordando lunghissime sequenze numeriche?
TECNICHE DI MEMORIA PER RICORDARE I NUMERI
Gli esperti di tecniche di memoria mettono a disposizione quattro tecniche specifiche, di crescente complessità. Vediamole subito. Ecco come memorizzare i numeri:
- Trasformare i numeri in immagini.
.
.
e crearci una storia attorno
Il primo consiglio è quello di trasformare i numeri in immagini che il nostro cervello possa ricordare più facilmente. Gli esperti suggeriscono di partire dalle rime, associando una rima ad ogni numero: sei = lei, tre = re, e così via.
Il passaggio successivo è quello di inventare una storia che aiuti a ricordare una sequenza: 6318 = lei, re, bruno, botto = lei va da un re bruno ed esplode con un botto. - Trasformare il numero nella forma corrispondente
Ti sei mai accorto ad esempio che il numero 2 è assimilabile a un cigno? O che il 4 somiglia a una vela? - Usare la conversione fonetica
Questo metodo è piuttosto complesso: deriva da Leibniz, che sosteneva che ogni numero possa essere associato a un suono. Ad esempio lo 0 è associabile alle sibilanti, il 2 somiglia a una n minuscola. . . insomma, questo metodo consiste ancora una volta nel trasformare i numeri in qualcos'altro. In questo caso, parole. - PA System
Elaborato da Dominic O’Brian, questo metodo consiste nel ricordare i numeri a coppie, utilizzando associazioni mentali di nomi e azioni.