Come prepararsi nei giorni precedenti all'esame di maturità 2022? E come affrontare il giorno dell'orale? Ecco a cosa devi stare attento
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2022

Le ultime notizie sulla maturità 2022 vedono una grande novità rispetto agli scorsi anni: la reintroduzione degli scritti e il mantenimento dell'orale, ma senza la famosa tesi di diploma di cui si parlava.
Certo è come verrà calcolato il voto finale, che sarà una somma dei risultati delle due prove scritte e dell'orale, con l'aggiunta dei crediti formativi guadagnati nel corso degli anni.
COME AFFRONTARE L'ESAME DI STATO 2022
L'orale sarà ancora una volta una prova importante, perché composta da diversi momenti nei quali sarà bene mostrare le proprie capacità non solo dal punto di vista contenutistico, ma anche relazionale.
Pensare che l'orale si giochi esclusivamente sulle risposte esatte alle domande dei commissari è sbagliatissimo: c'è molto altro. Bisogna saper ragionare, entrare in contatto con i commissari in modo sicuro e adeguato, mostrare di sapersi comportare nel modo giusto, ma soprattutto fare fronte alle difficoltà senza farsi paralizzare dall'ansia.
Ecco quindi qualche consiglio per gestire i momenti precedenti all'esame e fare un ottimo orale il giorno della prova:
- Preparati tutto ciò che ti serve la sera prima
Non solo ti toglierà l'ansia il giorno successivo, ma ti permetterà anche di svegliarti senza fretta. A tale proposito, cerca di riposare! - Svegliati presto
Dovrai essere pronto per un giorno importante, ed èfondamentale svegliare anche la tua mente oltre al tuo corpo - Vestiti in modo appropriato
Farà caldo, ma questo non ti autorizza a scegliere abiti scollati, pantaloncini corti, cappellini e ciabatte. Occhio anche all'impressione che farai sui commissari. - Non saltare la colazione
Probabilmente a causa dell'ansia la fame tarderà ad arrivare, ma cerca di non saltare il pasto. Scegli cose leggere - nulla di pesante che possa darti sonnolenza nelle ore successive - ma cerca anche di non limitarti a un caffè volante. - Scalda il cervello
Non dovrai studiare o ripassare, ma magari leggere qualcosa che attivi i tuoi neuroni - Portati acqua e snack
Non restare senza cibo durante la prova: portati frutta e tutto ciò che in un momento di pausa ti serva a ricaricare le pile - Arriva in tempo
Non è un giorno come tutti gli altri, non sono ammessi ritardi - Concentrati
Hai poco tempo e devi essere presente a te stesso: trova un momento per concentrarti - Sii professionale
Rcorda sempre lche la prima impressione è quello che conta: come entri nella stanza, cosa dici ai professori, quali espressioni usi subito, appena ti siedi. Controlla questi aspetti perché predisporranno positivamente la commissione - Non masticare nulla
No ai chewing-gum, non mangiare le unghie, controlla i tic - Mostrati cordiale
Cerca di sorridere e farti vedere tranquillo e rilassato. Potrà essere difficile, ma ti assicuriamo che si può gestire! - Rifletti su quello che dici
Potrà capitare che tu non sappia rispondere a una domanda. In questo caso non buttarti a tutti i costi: piuttosto chiedi lumi, fai vedere che sai ragionare, mostra il processo mentale che c'è dietro al tuo pensiero - Esercitati
Meglio ancora se in casa hai qualcuno che può ascoltarti mentre ripeti, ma puoi anche fare da solo. Sctriviti le domande su un bigliettino ed estraile casualmente, cronometrati. . . insomma, simula l'esame - Quando hai finito, saluta e ringrazia.
Poi rifletti su com'è andata
Comunque sia andata, è importante che tu ti kostri sempre cordiale con la commissione. Prenditi un momento poi per analizzare le cose: cosa è andato bene? Cosa è andato male? Ti servirà per non commettere gli stessi errori negli esami successivi che affronterai nella tua vita - Non lasciare la pandemia fuori dall'esame
Raccontare come sei stato, cosa hai vissuto, cosa hai provato in questi anni potrà umanizzare il tuo colloquio e renderlo interessante.
Leggi le ultime news sull'esame di maturità:
- Quali criteri per l'ammissione alla maturità?
Un'altra incognita sull'esame: ecco cosa sappiamo finora - Quando escono le materie della maturità
E perché saranno oggetto d'esame anche senza la seconda prova - 5 consigli per prepararsi senza stress alla maturità 2022
Cinque dritte direttamente da chi ha già superato l'esame - Voti maturità 2022
Le nostre ipotesi sull avalutazione delle prove dell'esame - Il 64,5% dei maturandi contrari al ritorno dello scritto
"Non ci sentiamo preparati". Ecco l'indagine di Studenti. it - Torna anche il secondo scritto?
Se si facesse a meno delle mascherine a scuola, perché non ripristinare anche la seconda prova - Preparati alla maturità con il metodo di studio in tre step
Segui i tre step per organizzare al meglio il tempo che ti separa dall'esame