Come funziona la mente secondo Freud
Come funziona la mente umana secondo Freud? Tutto quello che devi sapere su ES, IO e SUPER IO te lo spieghiamo in questo video in meno di un minuto.

COME FUNZIONA LA MENTE SECONDO FREUD?
Secondo Feud la nostra psiche è divisa in 3 parti chiamate ISTANZE: l'ES, l'IO ed il SUPER IO.
- L'ES è la parte di noi totalmente inconscia che non conosce regole. Ha solo desideri sfrenati.
- Il SUPER IO è la parte che ci pone dei divieti.
- L'IO è la parte che cerca di mettere d'accordo le altre due.
- Quiz su Freud: rispondi alle domande e scopri quanto sei preparato sul pensiero del fondatore della psicoanalisi
Secondo Freud, dunque, la nostra vita mentale è tutt'altro che pacifica. Dentro di noi c'è una lotta continua.
@studenti.it
ASCOLTA IL PODCAST SU SIGMUND FREUD
Ascolta su Spreaker.GLI ALTRI VIDEO DI FILOSOFIA
- Le quattro cause di Aristotele
- Una chiacchierata con Socrate: la dialettica
- Platone e il mito della caverna
- La morte non è nulla: il pensiero di Epicuro
- Guglielmo di Occam, il filosofo che la faceva semplice
- Panta rei, la teoria di Eraclito
- La verità è relativa: il pensiero di Protagora
- Il noumeno di Kant: spiegazione facile
- La scommessa di Pascal sull'esistenza di Dio
- Cogito, ergo sum: cosa significa e chi l'ha detto
- Hume e il principio causa-effetto: spiegazione facile
- La dialettica di Hegel: spiegazione facile
- E' nato prima l'uovo o la gallina? La risposta di Aristotele
- Homo homini lupus: cosa significa per Hobbes?
- Karl Marx e la rivoluzione: spiegazione facile
- Oltreuomo di Nietzsche: spiegazione semplice
- Gli atti mancati secondo Freud: definizione ed esempio
- Esistenza autentica e inautentica di Heidegger: spiegazione facile
- L'intuizione intellettuale di Fichte: spiegazione facile ed esempio
- La filosofia di Henri Bergson: riassunto
- Platone e il Mito di Er: riassunto
- Il pensiero di Giambattista Vico: spiegazione semplice
- La felicità per Aristotele: spiegazione facile
- La dialettica servo-padrone di Hegel: riassunto video
- Rousseau e l'educazione: video riassunto
- Esse est percipi: video riassunto della filosofia di Berkeley
- La filosofia di Kierkegaard: video spiegazione e riassunto degli stadi dell'esistenza
- Sei schiavo delle tue emozioni o le controlli? La risposta di Spinoza spiegata in un video di 1 minuto
- Zenone e il paradosso contro il movimento: video spiegazione di 1 minuto
- Come prendersi cura di noi stessi: la video spiegazione di Socrate
- I tre stadi di Comte: video riassunto
- L'anima gemella e il mito degli androgini: la spiegazione nel Simposio di Platone
- Reale e razionale: spiegazione della filosofia di Hegel
- La differenza tra bello e sublime in Kant: video spiegazione
- Atto e potenza in Aristotele: spiegazione facile. Il video
- Eraclito: la teoria degli opposti spiegata in 1 minuto
- Il disagio della civiltà di Freud: video spiegazione di 1 minuto
- Le 3 classi della società secondo Platone: video spiegazione
- L'errore è fondamentale: video spiegazione della teoria di Popper
- Etica stoica: video riassunto di 1 minuto
- Perché la nostra mente ci inganna? La risposta di Schopenhauer
- Ippaso di Metaponto: la storia del filosofo ucciso dai pitagorici. Il video
- Cosa sono i sogni per Freud? Spiegazione semplice del suo pensiero
- Il significato di filosofia e cosa fanno i filosofi: il video
- Perché secondo Nietzsche l'era dell'uomo deve finire? Video spiegazione del suo pensiero
- Gli uomini vanno pianti alla nascita, non alla morte: video spiegazione della frase di Montesquieu
- Le tre domande di Kant: la spiegazione facile del suo pensiero
- La virtù sta nel mezzo: cosa significa il detto di Aristotele
- Cos'è la morte per Heidegger? Video spiegazione della sua filosofia