Come eliminare i pensieri intrusivi quando si studia: 5 strategie efficaci
Di Elisa Chiarlitti.Come eliminare i pensieri intrusivi mentre studi: ecco 5 trucchi infallibili per liberare la tua mente e studiare senza perdere la concentrazione, in un video di 1 minuto
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
PENSIERI INTRUSIVI: COME ELIMINARLI
Non riesci a concentrarti durante lo studio? Ecco 5 strategie per allontanare dalla tua testa i pensieri intrusivi:
- Esprimili, che sia ad alta voce o scrivendoli da qualche parte: questo ti permetterà di guardarli in modo oggettivo e allontanarli più facilmente.
- Pratica degli esercizi di mindfulness. Usa i tuoi sensi per prestare maggiore attenzione all’ambiente circostante.
- Distraiti. Se i pensieri sono molto forti, dedicati ad un’attività che ti fa stare bene.
- Esasperali, ossia portali a delle conseguenze così estreme da diventare surreali (ad esempio con il sarcasmo). Guardare in faccia la paura anziché combatterla renderà più facile allontanare questi pensieri.
- Accetta di non poter controllare tutto. Chiediti sempre se su questa cosa hai il potere di agire o di controllarla in qualche modo. Spesso la risposta sarà no e quindi non possiamo che accettare e spostare la nostra attenzione su ciò che invece è sotto il nostro controllo.
Ma, soprattutto, ricordati che tutti abbiamo questi tipi di pensieri; la loro problematicità dipende solo da quanta attenzione tu gli dai.
@studenti.it
ALTRI CONSIGLI SU COME CONCENTRARSI NELLO STUDIO
- Integratori per lo studio: come migliorare concentrazione e memoria
- Come non perdere la concentrazione durante lo studio
- Problemi di concentrazione nello studio: ecco cause e rimedi
- Come concentrarsi: trucchi per trovare la concentrazione per studiare
GUARDA GLI ALTRI CONSIGLI DELLA PSICOLOGA
- Come gestire memoria e concentrazione nello studio per la maturità?
- Come fare uno schema per organizzare lo studio
- La musica che ti aiuta a studiare. Scopri qual è
- Qual è il segreto per avere un buon rapporto con noi stessi e con lo studio? Ce lo dice la psicologa
- Maturità, come si supera il blocco dello studio? Ecco come sbloccare la situazione
- Come essere più sicuri di se stessi: i consigli della psicologa
- Autostima: come avere un buon rapporto con se stessi in 5 passi
- Come comunicare bene: 4 consigli utili
- Come gestire l'ansia da interrogazione e da esami orali: i consigli in un video di 1 minuto
- Ansia da rientro a scuola: i video consigli per evitarla
- Università, quale facoltà scegliere? Video consigli della psicologa
- Ripetere è il modo migliore per affrontare un'interrogazione: scopri perché in questo video di 1 minuto
- Come iniziare il nuovo anno scolastico: video consigli per ripartire con il piede giusto
- Tecnica del blurting per studiare bene: ecco cos'è in un video di 1 minuto
- Come studiare una materia che non ti piace: video consigli della psicologa
- Brutto voto a scuola: video consigli per non buttarsi giù di morale
- Perché le pause durante lo studio sono importanti? La risposta della psicologa
- 4 consigli pratici per gestire l'ansia durante lo studio.
- Come calmare l'ansia in classe: 5 video consigli per gli studenti
- Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno: spiegazione della frase
- Vai a dormire sempre più tardi? Ecco perché succede
- Come memorizzare meglio durante lo studio: 5 tips