Come calcolare massimi, minimi e punti di sella con Hessiano
Come si calcolano massimi, minimi relativi e punti di sella in due variabili con il metodo Hessiano: spiegazione passo dopo passo
Introduzione
In matematica, la matrice hessiana di una funzione di n variabili a valori in un campo di scalari, anche detta matrice di Hesse o semplicemente hessiana, è la matrice quadrata n × n delle derivate parziali seconde della funzione. Il nome è dovuto a Ludwig Otto Hesse.
L’Hessiana è uno dei metodi più usati per calcolare i punti di massimi, minimi relativi e di sella di una funzione in due variabili (che presenta quindi due incognite) in un piano.
Per imparare ad utilizzare il metodo "Hessiano" con destrezza, basta seguire questi semplici passi.
Nozione
Data una funzione iniziale in questa forma: z = f (x; y) inizia con il fare le derivate parziali rispetto ad x e rispetto ad y, entrambe ovviamente di primo grado.
Ricorda che per derivare parzialmente rispetto ad una funzione che presenta ambo le incognite bisogna considerare l'incognita da non derivare come se fosse una costante e ripetere lo stesso procedimento quando si deriva parzialmente la seconda incognita.
Coordinate
In seguito, porre entrambe le derivate parziali uguali a zero e metterle a sistema, facendo comparire la "y" al primo membro e tutto il resto al secondo.
Risolvere il semplice sistema di due incognite in due equazioni con i metodi conosciuti (sostituzione o comparazione sono quelli più semplici da utilizzare). In questo modo troveremo le coordinate dei punti "critici".
Calcolo
A questo punto, ricorda che il primo valore delle coordinate si riferisce alla x, il secondo alla y. Fare le derivate seconde dei termini xx; xy; yx; yy ed inserirle in una matrice, sostituendo una per volta al posto di x ed y le coordinate dei punti critici trovati in precedenza.
Ora abbiamo il passaggio più delicato, prestate attenzione! Moltiplicare i termini "xx" e "yy" e i termini "xy" e "yx", in seguito sottrarre il primo risultato al secondo.
Possiamo ottenere più risultati:
- se il risultato sarà positivo e la derivata di "xx" è positiva allora la funzione presenterà un minimo relativo
- se il risultato sarà positivo e il termine "xx" è negativo la funzione presenterà un massimo relativo;
- se, invece, il risultato sarà negativo e il termine "xx" è negativo la funzione presenterà un punto di sella.
Consigli
Alcuni link che potrebbero esserti utili:
- Come fare grafici di funzioni a due variabili
- Come trovare i punti critici di una funzione
- Come studiare una funzione matematica
Altri contenuti sulle funzioni
- Il dominio di una funzione a due variabili: come si calcola
- Come calcolare il dominio di una funzione a tratti
- Funzione iniettiva: cos’è e come funziona
- Come verificare se una funzione è invertibile
- Come semplificare una funzione di potenza
- Come calcolare il dominio di una funzione con valore assoluto
- Come ricavare una funzione dal grafico