Come calcolare la somma tra due frazioni: spiegazione veloce
Di Elisa Chiarlitti.Come si fa la somma tra due frazioni con denominatore differente? Te lo spieghiamo noi con un semplice esempio che trovi in questo video di 60 secondi
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
COME CALCOLARE LA SOMMA TRA DUE FRAZIONI: SPIEGAZIONE VELOCE
In questo video vediamo come si calcola la somma di due frazioni con denominatore diverso.
Si calcola il minimo comune multiplo tra i due denominatori, si divide il mcm trovato per ciascun denominatore e si moltiplica per il rispettivo numeratore.
@studenti.it
GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI MATEMATICA
- Il metodo della farfalla per sommare o sottrarre due frazioni
- Come si fa una divisione tra frazioni: spiegazione facile
- Come calcolare il Massimo Comune Divisore: spiegazione facile
- Come si calcola la percentuale: spiegazione facile
- Test Medicina, consigli per i quiz di Matematica
- Il teorema di Pitagora spiegato in 60 secondi
- Le proporzioni: spiegazione facile ed esempi
- Come risolvere velocemente un'equazione di secondo grado
- Matematica: come moltiplicare velocemente un numero per 11
- Come sommare una frazione ad un numero intero: spiegazione facile
- Equazione in matematica: come si risolve?
- Come calcolare il dominio di una funzione: spiegazione veloce
- Calcolo del limite di una funzione: spiegazione semplice
- Come calcolare i massimi e minimi di una funzione: spiegazione semplice
- Calcolo degli integrali definiti: spiegazione ed esempio pratico
- Integrale indefinito: come si calcola
- Test universitari: formule matematiche utili da usare durante i quiz
- Conversioni ed equivalenze, come si risolvono: la spiegazione in un video di 1 minuto
- Derivata di una funzione: come si calcola? Video spiegazione
- Tre cose da sapere se devi affrontare il liceo scientifico: eccole in un video di 1 minuto
- Asintoti verticali: ecco come si calcolano. Spiegazione video
- Numeri immaginari: cosa sono e a cosa servono? Video spiegazione
- Studio del segno di una funzione: video spiegazione di un esercizio