Come si calcola il voto di laurea: il calcolo in base alla media
Di Redazione Studenti.Come si calcola il voto di laurea a partire dalla media ponderata. Calcolo voto di laurea per la triennale o per la magistrale
Indice
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
VOTO DI LAUREA: CALCOLO

Il voto di laurea è una preoccupazione che arriva a tutti gli studenti universitari da ben prima che possano terminare il loro percorso. Il voto si calcola infatti non a partire dalla media aritmetica, ma da quella ponderata.
Vediamo allora insieme tutto quello che c'è da sapere per fare il calcolo del voto di laurea. Importante: per iniziare assicurati di avere alla mano tre cose.
- Calcolatrice
- Voti dei singoli esami
- CFU degli esami
COME SI CALCOLA IL VOTO DI LAUREA
Il meccanismo per calcolare il tuo voto di laurea è sempre lo stesso, sia che frequenti un corso triennale che magistrale: occorre munirsi di una calcolatrice, calcolare la media ponderata e tenere conto dei punti che la commissione può assegnarti il giorno della discussione per il tipo di tesi che hai fatto (compilativa o sperimentale).
COME CALCOLARE IL VOTO DI LAUREA
Fare la previsione del tuo voto di laurea ti sembra ancora troppo difficile? Non hai idea di come si fa la media ponderata e qundi non riesci a capire qual è il tuo voto di partenza? Ti basterà seguire passo dopo passo le istruzioni della gallery qui sotto per scoprirlo. Ricorda: tieni calcolatrice e libretto a portata di mano!
Per calcolare il voto di laurea a partire dalla media ponderata, dovrai seguire alcuni passaggi:
- Moltiplica il voto di ogni esame per il numero di crediti ad esso equivalente;
- Somma tutti risultati;
- Dividi per il numero totale di crediti
Esempio pratico:
Esame 1: voto 27 crediti 8
Esame 2: voto 21 crediti 12
Esame 3: voto 28 crediti 4
(27x8)+(21x12)+(28x4)/(8+12+4)= media 24,16
Adesso che conosci la tua media ponderata, potrai calcolare il voto di base dal quale partirai. Per ottenerlo, dovrai semplicemente moltiplicare il valore della tua media ponderata per 11 e poi dividerlo per 3.
Esempio: media 24,16
Calcolo voto di base: (24,16x11)/3= 88,5
88,5 è quindi il tuo voto di base, al quale dovrai aggiungere solamente i punti della tesi.
PUNTI TESI DI LAUREA
Il punteggio massimo che può esserti attribuito per la tua tesi è di 6-7 punti, che spesso possono fare la differenza.
Attenzione però: non è così raro che ti attribuiscano 1 punto. Quindi, se vuoi un consiglio, cerca di puntare tutto sulla media dei tuoi esami!
GUARDA IL VIDEO CHE TI SPIEGA COME CALCOLARE IL VOTO DI LAUREA
COSA FARE DOPO LA LAUREA
Cosa fare dopo la discussione della laurea? Ecco i nostri consigli: