Come aiutare un figlio a studiare? Consigli, strumenti e prodotti per il benessere di chi è alle prese con uno studio “matto e disperato”

Di Marta Ferrucci.

Cosa possono fare i genitori per dare una mano a un figlio o una figlia alle prese con lo studio? Come aiutare chi passa tante ore seduto, con la testa sui libri e, a volte, con l'ansia da prestazione? Qui di seguito forniamo una serie di consigli per promuovere il benessere degli studenti.

Studenti in famiglia? Ecco come aiutarli

Come aiutare i giovani di casa a studiare e organizzarsi
Come aiutare i giovani di casa a studiare e organizzarsi — Fonte: getty-images

Un ragazzo o una ragazza alle prese con un periodo di studio intenso può incorrere in un vero e proprio burnout, ovvero in una fase di stanchezza ed esaurimento, ad esempio a ridosso di una prova importante come l'esame di terza media o della maturità oppure un compito in classe. Come aiutarlo a gestire i momenti di "studio matto e disperato", come li definiva Leopardi? I genitori ovviamente possono fare la loro parte, creando il giusto ambiente di studio, l'atmosfera, supportandoli con integratori, guide e altri strumenti per organizzare le attività. Ecco qualche consiglio pratico.

Creare uno spazio di studio adeguato

Assicurarsi che i ragazzi di casa abbiano un luogo tranquillo e ben illuminato dove studiare, con una scrivania adeguata, una sedia confortevole e tutti i materiali di cui ha bisogno.

Stabilire una routine e insegnare l'organizzazione

Creare un orario di studio fisso che funzioni per entrambi e incoraggiare il figlio a rispettare questa routine. Ovviamente integrando i momenti di studio con le altre attività, sport compreso. Spiegare come organizzare il tempo, ad esempio creando un elenco di cose da fare o utilizzando un planner.

Dare la giusta motivazione

Trovare modi per incoraggiare e motivare, ad esempio attraverso la lode e l'elogio per un lavoro ben fatto, o offrendo piccole ricompense.

Dare una mano quando si può (e se si può)

Essere disponibili per rispondere alle domande e aiutare con i compiti, mettersi in ascolto se c'è una lezione da ripetere, ma senza fare il lavoro al posto del figlio.

Promuovere lo studio attivo

Incoraggiare ad apprendere tecniche di studio che facilitano la comprensione e la capacità di sintesi, di prendere appunti e spiegare concetti con parole proprie.

Fornire risorse di supporto

Fornire libri, accesso a Internet, strumenti per prendere appunti e altre risorse a supporto dello studio per aiutare ad approfondire.

Fornire un supporto anche con i giusti integratori

Quando si studia con ritmi intensi, a ridosso di un esame o di un' interrogazione importante, può essere utile mettere a disposizione un integratore che aiuti la concentrazione dando un supporto sia da un punto di vista fisico che mentale.

 
In generale, la cosa più importante che i genitori possono fare, è essere presenti e pronti a sostenere e incoraggiare i figli nel loro percorso di apprendimento.

Chi aiuta i genitori? Libri e manuali da scrittori e psicologi

Fin qui abbiamo parlato di cosa possono fare i genitori per i figli e come, con quali strumenti. Ma chi aiuta i genitori? Ecco i manuali più famosi di supporto ai genitori.

Altri prodotti utili per chi studia

Altri prodotti da comprare per la scuola, il gaming e molto altro.