Claudio Magris alla Maturità 2013: svolgimento della prima prova
Claudio Magris, protagonista della prima prova della maturità 2013, è nato nel 1939, scrittore e docente, è membro dell'Accademia dei Lincei. Scopriamo di più su di lui
La vera sorpresa della maturità 2013 è Claudio Magris. Germanista, scrittore ed ex senatore, triestino di nascita, è stato il protagonista indiscusso della prima prova pur non rientrando nel programma svolto dalla maggior parte degli studenti che si sono dovuti confrontare con questa traccia. Il brano scelto per l'analisi del testo, tratto dall'introduzione de L'infinito viaggisre e, dopo un'iniziale smarrimento è comunque stato scelto da diversi maturandi. Ecco qualche pillola su questo autore.
.
Claudio Magris nasce a Trieste nel 1939 e dal 1994 al 1996 è stato senatore eletto con il centrosisnistra. Pluripremiato autore, famoso soprattutto per l'eleganza del suo stile e la ricercatezza dei suoi riferimenti culturali, è un esperto di mondo germanico e uno scrittore sia di saggi che di romanzi. L'infinito viaggiare è una delle sue prime opere.
Vuoi saperne di più? Scoprilo nella gallery qui sotto:
E ora veniamo alla famigerata analisi del testo
Puoi trovare la traccia svolta qui e (in una versione meno approfondita) in questa gallery
