Le 15 donne più innovative della storia e della scienza

Donne nella scienza e nella storia: ecco le 15 più innovative di sempre (secondo noi). Da Elisabetta I a Marie Curie a Calamity Jane

Le 15 donne più innovative della storia e della scienza
ansa

DONNE PIÙ INNOVATIVE

Abbiamo perso il conto delle donne che hanno segnato la storia di tutti i tempi con le loro idee, le loro opere ed i loro studi. Donne che si sono battute per la conquista di diritti importanti o che hanno fatto scoperte determinanti in diversi ambiti, dalla fisica alla medicina, dalla politica al sociale. Donne nella scienza, capaci di rivoluzionare un ambirto fino a quel momento inesplorato, o raggiungere grandi traguardi. Donne che hanno saputo affrontare l'ostilità del mondo che le circondava, dimostrando di non essere inferiori agli uomini ma di avere qualcosa da dire e qualcosa da fare. Ed hanno dimostrato che il compito di una donna non è solo quello di stare a casa e di occuparsi della famiglia.

Ascolta su Spreaker.

Ecco quindi la nostra classifica (rigorosamente, non in ordine di importanza!)

  1. Cleopatra
    Grande imperatrice egizia
  2. Ipazia di Alessandria
    Matematica, astronoma e filosofa
  3. Giovanna d'Arco
    Eroina nazionale francese
  4. Elisabetta I d'Inghilterra
    Grande monarca inglese
  5. Maria Teresa d'Asburgo
    Prima imperatrice d'Austria
  6. George Sand
    Scrittrice innovatrice dell'800
  7. Anna Maria Mozzoni
    Pioniera del femminismo in Italia
  8. Calamity Jane
    Primo pistolero donna
  9. Marie Curie
    Prima scienziata della storia
  10. Rosa Luxemburg
    Politica
  11. Maria Montessori
    Madre della pedagogia
  12. Simone del Beauvoir
    Grande filosofa femminista
  13. Madre teresa di Calcutta
    Religiosa
  14. Rita Levi Montalcini
    Grande scienziata italiana, famosa per i suoi studi sul cervello umano
  15. Margherita Hack
    Grande astrofisica italiana
Un consiglio in più