Chiudere tutte le scuole: l'ipotesi per evitare il lockdown
Di Redazione Studenti.Chiudere tutte le scuole: l'ipotesi del Governo per evitare il lockdown totale. Sono tre le opzioni del governo, dai lockdown territoriali alla didattica a distanza
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLE CHIUSE: L'IPOTESI

Dopo il Decreto del 24 ottobre le regioni hanno dovuto allinearsi con le disposizioni del Governo e estendere la didattica a distanza, nelle scuole superiori, al 75% delle ore previste. In alcune regioni però si era già pensata a una chiusura totale degli istituti scolastici e attualmente le scuole di ogni ordine e grado rimangono chiuse in Campania e in Puglia, provvedimenti volti entrambi a diminuire l'impennata dei contagi da Covid-19.
EVITARE UN LOCKDOWN TOTALE
Secondo quanto riportato da Repubblica una delle opzioni valutabili dal Governo in futuro è quella di chiudere totalmente le scuole sull'intero territorio. Secondo il sito d'informazione le opzioni, in caso di aumento dei contagi, sarebbero tre e tutte volte a scongiurare un nuovo lockdown totale:
- La prima opzione sarebbe quella dei lockdown territoriali, limitati ai centri più colpiti;
- Una seconda opzione sarebbe quella della chiusura dei confini regionali;
- La terza riguarda l'estensione della didattica a distanza a tutta la scuola.