I corsi di Laurea e non solo presenti nelle facoltà dell'Università di Cassino
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
Sede: Via Mazzaroppi
Tel.
0776 299 428 - Fax 0776 310 812
Corsi di laurea triennale
Economia del sistema agroalimentare e dell'ambiente (classe 17)
Economia e amministrazione delle imprese (classe 17)
- E-Business e management dell'innovazione
- Economia aziendale
- Economia e gestione delle imprese turistiche (sede di Terracina)
- Scienze economiche e amministrazione delle imprese
Economia e commercio (classe 28)
- Economia dell'industria, dell'innovazione e dei mercati
- Economia pubblica
- Mercati finanziari e assicurativi
- Scienze economiche e commerciali
Corsi di laurea specialistica
Economia, istituzioni e mercati* (classe 64/S)
Economia, management, finanza e diritto d'impresa* (classe 84/S)
Corsi di dottorato di ricerca
Direzione aziendale
Dottrine economico-aziendali e governo dell'impresa
Economia aziendale
Economia delle risorse alimentari e dell'ambiente
Economia e politica agraria
Economia politica
Geografia economica
Scienze merceologiche
Sede: Via S.
Angelo - località Folcara
Tel.
0776 299 941 - fax 0776 299 948
Corsi di laurea triennale
- Scienze giuridiche* (classe 31)
Sede: Via Di Biasio, 43
Tel.
0776 299 601 - fax 0776 299 628
Corsi di laurea triennale
- Ingegneria civile (classe 8)
- Ingegneria delle telecomunicazioni (classe 9)
- Ingegneria elettrica (classe 10)
- Ingegneria meccanica (classe 10)
- Ingegneria dell'ambiente e del territorio (classe 8)*
- Ingegneria della produzione industriale (classe 10)*
Corsi di laurea specialistica
- Ingegneria civile* (classe 28/S)
- Ingegneria delle telecomunicazioni* (classe 30/S)
- Ingegneria elettrica* (classe 31/S)
- Ingegneria meccanica* (classe 36/S)
Corsi di dottorato di ricerca
-
- Conversione dell'energia elettrica
- Ingegneria industriale
- Progettazione dei sistemi meccanici
Facoltà di Lettere e filosofia
Sede: Via Zamosch, 43
Tel.
0776 299 550 - fax 0776 299 555
Corsi di laurea triennale
- Filosofia (classe 29)
- Lettere (classe 05)
Area antica medievale
Area moderna e contemporanea - Lingua e cultura italiana per stranieri (classe 05)
- Lingue e letterature straniere (classe 11)
- Scienze dell'educazione (classe 18)
- Scienze motorie (classe 33)
- Servizio sociale (classe 06)
- Educatore professionale nelle strutture sociali, sanitarie, culturali e ambientali* (classe 18)
- Scienze della comunicazione* (classe 14)
- Storia ed istituzioni dell'Europa contemporanea* (classe 38)
- Storia, tutela e valorizzazione dei beni culturali* (classe 13)
Corsi di laurea specialistica
- Archivistica e biblioteconomia* (classe 05/S)
- Filologia greca e latina* (classe 15/S)
- Storia e analisi delle idee etico-politiche* (classe 18/S)
- Trattamento informatico del testo letterario* (classe 24/S)
- Retorica e discorso* (classe 44/S)
- Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi* (classe 56/S)
- Progettazione e gestione del servizio sociale* (classe 57/S)
- Scienze e tecniche dello sport per tutti* (classe 75/S)
- Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata* (classe 76/S)
- Formazione dei formatori* (classe 87/S)
Scuole di specializzazione
Conservatori di beni archivistici e librari della civiltà medievale (in riattivazione)
Corsi di master universitario
Conservazione e gestione dei beni culturali
Politica e sicurezza nel Mediterraneo allargato dal 1945 ad oggi
Corsi di dottorato di ricerca
Aspetti della cultura filosofica, scientifica e letteraria dell'età moderna e contemporanea
Geografia storica
Psicologia delle emozioni e della creatività artistica
Scienze del testo e del libro manoscritto
Studio dei testi filosofici e letterari dall'età moderna all'età contemporanea
* In fase di attivazione