Sintassi: Il Sostantivo
Argomenti trattati:
Le Declinazioni - Prima declinazione - Seconda declinazione - I Casi - Terza declinazione - Sostantivi imparisillabi
I Casi
I sostantivi o nomi appaiono in più forme, conosciute come casi (





).
Il caso che va usato è determinato dal contesto ed dal modo in cui il nome è coinvolto nell'azione descritta dal verbo.
Ci sono quattro casi in Greco Moderno:
Il nome dovrebbe essere nel caso nominativo se compie l'azione (è il soggetto) o è nello stato descritto dal verbo



.
Quindi:
L'accusativo è usato ogni volta che il nome è l'oggetto, cioè il ricevente dell'azione descritta dal verbo.
Quindi:
Ogni volta che indichi o chiami qualcuno, usi il caso vocativo.
Confronta:
Il caso genitivo non appare da nessuna parte nel nostro testo, così lo esamineremo più tardi. In breve, è usato per denotare il possessore di o, in alcune circostanze, per sostituire una forma preposizione+accusativo.
Per esempio:
Le Declinazioni - Prima declinazione - Seconda declinazione - I Casi - Terza declinazione - Sostantivi imparisillabi
I Casi
I sostantivi o nomi appaiono in più forme, conosciute come casi (







Il caso che va usato è determinato dal contesto ed dal modo in cui il nome è coinvolto nell'azione descritta dal verbo.
Ci sono quattro casi in Greco Moderno:
Nominativo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genitivo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Accusativo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vocativo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il nome dovrebbe essere nel caso nominativo se compie l'azione (è il soggetto) o è nello stato descritto dal verbo





Quindi:
= Vassilis sta correndo
= Maria è bella
= io sono Angelos
= Dio è amore
L'accusativo è usato ogni volta che il nome è l'oggetto, cioè il ricevente dell'azione descritta dal verbo.
Quindi:
= (let.) Mi chiamano Vassilis
= Voglio Angelos
Ogni volta che indichi o chiami qualcuno, usi il caso vocativo.
Confronta:
,
! = Ciao, Angelos!
! = Mio Dio!
,
; = (let.) Cosa stai facendo, Vassilis?
Il caso genitivo non appare da nessuna parte nel nostro testo, così lo esamineremo più tardi. In breve, è usato per denotare il possessore di o, in alcune circostanze, per sostituire una forma preposizione+accusativo.
Per esempio:
= la casa di Vassilis
= dico ad Angelos