Carta del docente, attenzione a come si usa. Guardia di Finanza all'erta
Di Redazione Studenti.19 insegnanti sono finiti nel mirino della GDF perchè usavano la Carta del docente per acquistare smartphone anziché libri, riviste, biglietti per l’ingresso in musei, teatri e cinema.
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Smartphone al posto di libri

La Guardia di Finanza ha scoperto 19 insegnanti della provincia di Roma che - con la compiacenza di un negoziante - hanno usato la Carta del docente, ovvero la misura di sostegno per l'aggiornamento e la formazione degli insegnanti, per acquistare smartphone e altri strumenti tecnologici non previsti tra gli acquisti consentiti dal bonus.
A segnalare la trasgressione è stato il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie.
I 19 insegnanti e l'esercente sono stati verbalizzati in via amministrativa e, per tutti, è scattata la procedura di recupero.
Ricordiamo cosa si può comprare con la Carta insegnanti:
- libri;
- riviste;
- biglietti per l’ingresso in musei, teatri e cinema;
- biglietti per la partecipazione ad eventi culturali;
- iscrizione a corsi di laurea e master universitari;
- iscrizione a corsi di formazione per l’aggiornamento professionale.
La notizia è stata riportata dal quotidiano online RomaToday.