Carta del docente: confermata per il 2022-23
Di Redazione Studenti.Carta del docente: nessuna modifica al bonus di 500 euro per i docenti, che rimane anche per l'anno scolastico 2022-23
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
CARTA DEL DOCENTE 2022-23

La carta del docente, bonus di 500 euro per gli insegnanti di ruolo, rimane anche per l'anno scolastico 2022-23. I 500 euro della carta docente possono essere utilizzati per comprare libri, testi, iscrizioni a corsi di aggiornamento, iscrizione all'università, ingresso nei musei e diversi altri prodotti e attività.
CARTA DEL DOCENTE: BENEFICIARI
Con la carta del docente gli insegnanti possono acquistare:
- Libri, riviste, testi, pubblicazioni sia in formato cartaceo che digitale
- Corsi di enti accreditati al Ministero dell'Istruzione che servano per l'aggiornamento delle competenze
- Corsi di laurea di qualunque livello che siano collegati alla professione
- Ingresso a musei, teatri, mostre, eventi, cinema
- Sistemi software o hardware
- Corsi formativi operati da enti accredidati
La carta del docente spetta agli insegnanti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova. I precari sono invece esclusi e lo saranno anche per la carta docente dell'anno 2022-23.
Vi segnaliamo inoltre che sono in scadenza le somme della carta docente dell'anno 2020/2021: gli insegnanti che ne hanno fatto richiesta hanno tempo fino al 31 agosto 2022 spendere eventuali somme residue del bonus di 500 euro.