Canto XXII Inferno, Divina Commedia | Video

Canto XXII Inferno, Divina Commedia: video analisi e spiegazione del canto in cui Dante incontra i diavoli Malebranche

CANTO XXII INFERNO

Il canto XXII dell'Inferno della Divina Commedia si svolge ancora nell’VIII cerchio che prende il nome di Malebolge, dedicato alle anime dei fraudolenti. Le anime dei peccatori sono immerse nella pece nera, bollente e, quando provano a risalire in superficie, vengono feriti e torturati dai diavoli, che si possono ritenere i veri protagonisti del canto.

I Malebranche, i diavoli vengono così definiti sia perché sono muniti di uncini sia perché le loro mani hanno delle grandi unghie, sono guidati da Barbariccia, e accompagnano Dante e Virgilio lungo la quinta bolgia. Tutti e dieci hanno nomi che ne definiscono le caratteristiche:

  • Alichino;
  • Calcabrina;
  • Cagnazzo;
  • Libicocco;
  • Draghignazzo;
  • Ciriatto;
  • Graffiacane;
  • Farfarello;
  • Rubicante;
  • Barbariccia.

Nel video di seguito trovate l'analisi e la spiegazione completa del canto 22 dell'Inferno della Divina Commedia.