Speciale Giacomo Leopardi

I canti napoletani di Giacomo Leopardi

Cosa sono i canti napoletani di Leopardi: spiegazione e analisi delle ultime poesie dei Canti, tra satira, filosofia materialistica e speranza
I canti napoletani di Giacomo Leopardi
getty-images

1Canti napoletani, le ultime poesie

La tomba di Giacomo Leopardi a Napoli
La tomba di Giacomo Leopardi a Napoli — Fonte: ansa

È detto canti napoletani il gruppo di componimenti, vari per metro e per stile, composti nell’ultimo periodo della vita del poeta, dopo il suo trasferimento a Napoli nel 1833. Nell’edizione del 1835 il gruppo comprendeva, oltre ad Aspasia (napoletana per composizione ma ancora legata all’esperienza amorosa fiorentina), le due canzoni ‘sepolcrali’ Sopra un bassorilievo antico sepolcrale e Sopra il ritratto di una bella donna e la Palinodia al marchese Gino Capponi, componimento di genere satirico in forma di epistola nel quale il poeta finge di ritrattare le sue idee pessimistiche sull’uomo, sulla natura, sulla storia e le sue opinioni nei confronti della cultura contemporanea.    

Nell’edizione postuma del 1845 Antonio Ranieri aggiungerà Il tramonto della luna e La ginestra, le ultime poesie scritte da Leopardi nel 1836: anche queste due poesie appartengono al gruppo dei ‘canti napoletani’.     

2Canti napoletani: caratteri comuni di un gruppo eterogeneo

Ritratto di Giacomo Leopardi
Ritratto di Giacomo Leopardi — Fonte: redazione

A differenza del precedente ciclo di Aspasia, caratterizzato da una forte unità tematica, i canti napoletani di Leopardi sono un gruppo molto eterogeneo.     

La maggior parte di esse (le due ‘sepolcrali’, Il tramonto della lunaLa ginestra e, in parte, la Palinodia) è tuttavia accomunata da una impostazione impersonale, universale e filosofica del discorso poetico, un’impostazione che fa di ciascuno di questi canti una meditazione su un tema-chiave della filosofia materialistica leopardiana: la morte dei giovani e il rapporto tra morte e vita nell’esistenza umana (Sopra un basso rilievo antico sepolcrale); la morte e il mistero fragile e invincibile della bellezza (Sopra il ritratto di una bella donna); la fragilità disperata della vita umana nella Palinodia e nel Tramonto della luna; la lotta dell’uomo contro la natura (La ginestra).    

Nei canti napoletani di Leopardi l’io poetico si riduce quasi totalmente a voce meditante. La sintesi suprema di questi caratteri è costituita dalla Ginestra, il testamento del pensiero leopardiano. Nella Ginestra Leopardi, giunto alla conclusione che la natura è matrigna per l’uomo, propone una solidarietà fra gli uomini contro gli insulti della natura. La ginestra, pianta «umile» e resistente, è proprio il simbolo della forza che gli uomini possono trarre alleandosi in «social catena» contro un destino nemico. I canti pisano-recanatesi, che tenevano distinta la sezione lirica (si pensi al quadretto che apre Il sabato del villaggio o La quiete dopo la tempesta) dalla riflessione filosofica, in genere relegata alle strofe finali; La ginestra, invece, è un vero e proprio poemetto filosofico, nel quale discorso lirico e discorso filosofico si compenetrano in una sintesi superiore: una nuova forma (più che genere) di poesia, una “poesia-pensiero”.         

3Stile dei Canti napoletani

Questi canti sono contraddistinti da una notevole varietà stilistica, da testo a testo, ma anche, talvolta, all’interno dello stesso componimento. Nella Ginestra, per esempio, si passa da momenti lirici visionari o “idillici” a momenti seccamente ragionativi, da un linguaggio musicale di tipo “idillico” o “pisano-recanatese” a un linguaggio che sembra quasi prosa messa in versi.

E tu, lenta ginestra, / che di selve odorate / queste campagne dispogliate adorni, / anche tu presto alla crudel possanza / soccomberai del sotterraneo foco, / che ritornando al loco / già noto, stenderà l'avaro lembo / su tue molli foreste.

Giacomo Leopardi, La ginestra

4Ascolta la lezione sulle opere di Leopardi

Ascolta la lezione del nostro podcast dedicata alle opere di Giacomo Leopardi

Ascolta su Spreaker.

5Guarda il video su Giacomo Leopardi

Guarda il video in cui Emanuele Bosi ci racconta qualcosa in più su vita e opere di Giacomo Leopardi!