Calendario scolastico 2023/24: date dei ponti, delle vacanze e dell'ultimo giorno di scuola
Calendario scolastico 2023-24: date inizio scuola a settembre, vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale e altri ponti, regione per regione

Indice
- Calendario scolastico 2023-2024
-
Calendario scolastico 2023-24 Lombardia
-
Calendario scolastico 2023-24 Valle d'Aosta
-
Calendario scolastico 2023-2024 Provincia di Bolzano
-
Calendario scolastico 2023-24: Trentino
-
Calendario scolastico 2023-24 Sicilia
-
Calendario scolastico 2023-24 Toscana
-
Calendario scolastico 2023-24 Emilia Romagna
-
Calendario scolastico 2023-24 Molise
-
Calendario scolastico 2023-24 Friuli Venezia Giulia
-
Calendario scolastico 2023-24 Lazio
-
Calendario scolastico 2023-24: Campania
-
Calendario scolastico 2023-24 Marche
-
Calendario scolastico 2023-24 Veneto
-
Calendario scolastico 2023-24 Puglia
-
Calendario scolastico 2023-24 Piemonte
-
Calendario scolastico 2023-24: Liguria
-
Calendario scolastico 2023-24 Abruzzo
-
Calendario scolastico 2023-24 Basilicata
-
Calendario scolastico 2023-24: Calabria
-
Calendario scolastico 2023-24: Sardegna
-
Calendario scolastico 2023-24 Umbria
-
Perché è importante conoscere in anticipo il calendario scolastico?
-
Gli altri calendari scolastici
Calendario scolastico 2023-2024

L'Ordinanza del Ministero dell'Istruzione e del Merito n. 128 del 6 luglio ha fissato le date del calendario scolastico 2023-2024, degli esami di terza media e di maturità 2024. Questo è stato poi integrato con le delibere delle singole regioni che hanno stabilito le date importanti per scuole di ogni ordine e grado, come le festività nazionali e le date delle altre vacanze scolastiche, come quelle di Natale, Carnevale e Pasqua e anche quelle dei ponti (incluso il ponte del 1 novembre).
Festività nazionali
Prima di scoprire il calendario scolastico 2023-24 di tutte le regioni diamo un'occhiata alle festività nazionali, giornate in cui le scuole restano chiuse in tutta la Nazione:
- 1 novembre 2023: Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2023: Immacolata concezione,
- 25 dicembre 2023: Natale;
- 26 dicembre 2023: Santo Stefano;
- 1 gennaio 2024: Capodanno;
- 6 gennaio 2024: Epifania;
- 31 marzo 2024: Pasqua
- 1 aprile 2024: Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2024: Festa della Liberazione;
- 1 maggio 2024: Festa del Lavoro;
- 2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica.
Calendario scolastico 2023-24 Lombardia
Ecco il calendario scolastico della Lombardia:
- Primo giorno di scuola: 12 settembre;
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno;
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 6 gennaio;
- Vacanze di Carnevale: 12 e 13 febbraio;
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile.
Calendario scolastico 2023-24 Valle d'Aosta
Ecco le date da tenere a mente del calendario scolastico 2023-24 della Valle d'Aosta:
- primo giorno di scuola: 11 settembre;
- ultimo giorno di scuola: 6 giugno;
- vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio;
- vacanze di carnevale: 12-14 febbraio;
- vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 1 aprile;
- altri ponti: 9 dicembre; 30 e 31 gennaio; 26 e 27 aprile.
Calendario scolastico 2023-2024 Provincia di Bolzano
Gli studenti della provincia di Bolzano rientrano in classe il 5 settembre. L'anno si chiuderà invece il 14 giugno 2024. Prevista una lunga pausa per le vacanze di Carnevale: da sabato 10 a domenica 18 febbraio.
- Primo giorno di scuola: 5 settembre
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre all'8 gennaio
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
- Vacanze di Carnevale: dal 10 febbraio al 18
- Ultimo giorno di scuola: 14 giugno
- Altri ponti: dal 28 ottobre al 5 novembre; 9 dicembre; 26 e 27 aprile.
Calendario scolastico 2023-24: Trentino
Il calendario scolastico del Trentino:
- Primo giorno di scuola: 11 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 11 giugno
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2024 (compresi)
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024
- Vacanze di Carnevale: da giovedì 8 febbraio a martedì 13
- Altri ponti: 1 novembre 2023 (Ponte delle festività di Ognissanti), 9 dicembre 2023
Calendario scolastico 2023-24 Sicilia
Ecco le date da tenere a mente del calendario scolastico 2023-24 della Sicilia:
- primo giorno di scuola: 13 settembre;
- ultimo giorno di scuola: 8 giugno;
- vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile;
- Altri ponti: 2 novembre.
Calendario scolastico 2023-24 Toscana
La Toscana ha definito il proprio calendario scolastico.
- il primo giorno di scuola sarà il 15 settembre;
- vacanze di Natale: da domenica 24 dicembre 2023 a sabato 06 gennaio 2024;
- vacanze di Pasqua: da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024;
- l'ultimo giorno è previsto per il 10 giugno.
Calendario scolastico 2023-24 Emilia Romagna
Per quanto riguarda il calendario scolastico dell'Emilia Romagna, ecco tutte le date importanti:
- Primo giorno di scuola: 15 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 6 giugno
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre al 6 gennaio 2024 (compresi)
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
- Altri ponti: 2 novembre 2023
Calendario scolastico 2023-24 Molise
Ecco le date importanti del calendario scolastico della regione
Molise da tenere a mente:- Primo giorno di scuola: 14 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 5 gennaio
- Vacanze di Carnevale: dal 12 al 14 febbraio
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
- Altri ponti: 2 novembre 2022; 9 dicembre; 29 e 30 aprile.
Calendario scolastico 2023-24 Friuli Venezia Giulia
Ecco le date da tenere a mente del calendario scolastico del Friuli Venezia Giulia:
- Primo giorno di scuola: 13 settembre;
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno;
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 6 gennaio;
- Vacanze di Carnevale: dal 12 al 14 febbraio;
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile.
Calendario scolastico 2023-24 Lazio
Ecco tutte le date da ricordare del calendario scolastico 2023-24 del Lazio:
- Primo giorno di scuola: 15 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile;
- Ultimo giorno di scuola 2024: 8 giugno 2024 (30 giugno le scuole dell'infanzia).
Calendario scolastico 2023-24: Campania
È stato approvato recentemente il calendario scolastico per l'anno scolastico 2023-2024 della regione Campania:
- Primo giorno di scuola: 13 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2024
- Vacanze di Carnevale: 12-13 febbraio
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2023
- Altri ponti: 2 novembre; 9 dicembre; dal 25 al 27 aprile.
Calendario scolastico 2023-24 Marche
Ecco il calendario scolastico 2023-24 delle Marche:
- Primo giorno di scuola: 13 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 6 giugno
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre al 7 gennaio
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
A discrezione poi delle istituzioni scolastiche, è possibile individuare fino a 3 giorni di sospensione dalle lezioni, esclusivamente tra le seguenti date:
- 3 novembre 2023;
- 4 novembre 2023;
- 9 dicembre 2023;
- 26 aprile 2024;
- 27 aprile 2024.
Calendario scolastico 2023-24 Veneto
Ecco il calendario scolastico del Veneto:
- Primo giorno di scuola: 13 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 5 gennaio;
- Vacanze di Carnevale: dal 12 al 14 febbraio;
- Vacanze di Pasqua Veneto: dal 28 marzo al 2 aprile;
- Altri ponti: 26 e 27 aprile; 9 dicembre;
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2024 (30 giugno le scuole dell'infanzia).
Calendario scolastico 2023-24 Puglia
In Puglia le lezioni cominciano il 14 settembre:
- Primo giorno di scuola: 14 settembre;
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 5 gennaio;
- Vacanze di Carnevale: 12 e 13 febbraio;
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile;
- Altri ponti: 9 dicembre;
- Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2024.
Calendario scolastico 2023-24 Piemonte
Ecco il calendario del Piemonte:
- Primo giorno di scuola: 11 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2024
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
- Vacanze di Carnevale: dal 10 al 13 febbraio
- Altri ponti: 9 dicembre; 26 e 27 aprile
Calendario scolastico 2023-24: Liguria
Ecco le date da tenere a mente del calendario scolastico della Liguria:
- Primo giorno di scuola: 14 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 5 gennaio
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile (compresi)
- Altri ponti: 29 e 30 aprile 2024
Calendario scolastico 2023-24 Abruzzo
Ecco le date da tenere a mente del calendario scolastico dell'Abruzzo:
- Primo giorno di scuola: 13 settembre;
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno;
- Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 7 gennaio;
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile;
- Vacanze di Carnevale: a discrezione delle scuole.
Calendario scolastico 2023-24 Basilicata
Ecco tutte le date da conoscere del calendario scolastico della Basilicata:
- Primo giorno di scuola: 13 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno
- Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre al 7 gennaio (compresi)
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile (compresi)
- Vacanze di Carnevale: 12-13 febbraio
- Altri ponti: 2 novembre, 9 dicembre
Calendario scolastico 2023-24: Calabria
Le date da conoscere del calendario scolastico 2023-24 della Calabria:
- Primo giorno di scuola: 14 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 7 gennaio
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
- Vacanze di Carnevale: 12 e 13 febbraio 2024
- Altri ponti: 2 novembre, 9 dicembre, 26 e 27 aprile
Calendario scolastico 2023-24: Sardegna
Il calendario scolastico 2023-2024 approvato dalla regione Sardegna ha stabilito quanto segue:
- Primo giorno di scuola: 14 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 7 giugno
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
- Altri ponti: 2 novembre 2023; 28 aprile 2024
Calendario scolastico 2023-24 Umbria
Ecco cosa ha deciso il calendario scolastico 2023-24 dell'Umbria:
- Primo giorno di scuola: 13 settembre
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno
- Vacanze di Natale: dal 22 dicembre al 7 gennaio (compresi)
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile
- Altri ponti: 2 novembre, 9 dicembre
Perché è importante conoscere in anticipo il calendario scolastico?
Conoscere in anticipo il calendario scolastico con ponti e festività offre numerosi vantaggi, inclusi la pianificazione familiare, la gestione del tempo, il benessere degli studenti e degli insegnanti, l'ottimizzazione delle risorse e la creazione di opportunità educative aggiuntive.
- Economia di tempo e risorse: aiuta a organizzare meglio la routine familiare. Si possono programmare le attività quotidiane e gli impegni in modo da evitare conflitti e sprechi di tempo o risorse.
- Opportunità di apprendimento extra: Conoscendo in anticipo le pause scolastiche, gli studenti e le famiglie possono pianificare attività educative o opportunità di apprendimento extra durante questi periodi. Questo può includere corsi di formazione, workshop o attività culturali.
- Prevenzione del burnout: La conoscenza anticipata delle pause può contribuire a evitare il burnout e a preservare il benessere fisico e mentale di tutti gli attori coinvolti nel processo educativo.
- Pianificazione di eventi scolastici: Le scuole possono organizzare eventi speciali, come gite, visite educative, workshop o progetti durante i periodi di pausa.
- Coordinamento con altre attività: Gli studenti possono coordinare meglio le attività extracurriculari, come sport, arte e musica, tenendo conto delle pause scolastiche.
Gli altri calendari scolastici
Scopri tutte le date da tenere a mente:
- Primo giorno di scuola 2023
Le date, regione per regione - Vacanze di Natale 2023
Le date di inizio e di fine delle vacanze - Ponti 2024
I giorni concessi dalle varie regioni - Vacanze di Carnevale 2024
Quando e dove chiudono le scuole - Vacanze di Pasqua 2024
Vacanze tra marzo e aprile: ecco quando - Ultimo giorno di scuola 2024
Quando finisce a giugno? Ecco le novità dai diversi calendari scolastici