Slogan contro il bullismo, frasi e citazioni per capirlo meglio
Di Veronica Adriani.Bullismo: frasi, citazioni e aforismi per capire meglio il fenomeno del bullismo. Spunti dalla letteratura e dai personaggi storici
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SLOGAN CONTRO IL BULLISMO

Di bullismo si parla spesso, anche grazie alle campagne di sensibilizzazione che in questi anni hanno acceso i riflettori sul fenomeno del bullismo a scuola e del cyberbullismo. Sono sempre di più i ragazzi che decidono di denunciarne gli episodi, e qualcuno addirittura diventa testimonial per aiutare altre persone a sua volta.
Ma da dove nasce esattamente il bullismo? E quali conseguenze comporta? Soprattutto, quali sono le tante sfaccettature del bullismo? Molti autori ne hanno parlato nel tempo, sotto diversi punti di vista. Ecco alcune citazioni e frasi da usare come slogan contro il bullismo o per arricchire un tema o una relazione sul fenomeno senza cadere nella banalità.
FRASI SUL BULLISMO
Il concetto di bullismo è collegabile con almeno altri due concetti: quello di violenza e quello di emarginazione. Un terzo concetto, quello dell'indifferenza, racconta poi ancora meglio in cosa risieda la forza di un bullo.
Ecco qualche frase particolarmente significativa sul tema:
- Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l'indifferenza dei buoni. (Martin Luther King)
- La violenza è l'ultimo rifugio dell'incompetente. (Isaac Asimov)
- La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruggitrice. (Benedetto Croce)
- Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt)
- Chi decide chi è normale? La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia. (Alda Merini)
- È facile diventare la preda di un bullo, bastano un paio di occhiali, oppure l’apparecchio ai denti, qualche chilo in più, o dichiararsi gay o lesbica. Dico sempre che nasciamo liberi e senza pregiudizi fino all'età della pubertà. Poi, per il resto della nostra vita, cerchiamo di curare le ferite che ci siamo procurati in quel periodo. (Conchita Wurst)
- L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa.
PENSIERI SUL BULLISMO
Se vuoi approfondire il tema del bullismo, puoi partire da qui:
- Tema su bullismo e cyberbullismo
Come si scrive un tema su bullismo e cyberbullismo - Bullismo verbale
Intervista a una vittima di bullismo - Storie di bullismo
La storia di Bianca, "rinata" dopo il bullismo - Le conseguenze del bullismo
Cosa comporta il bullismo per i bulli e le vittime? Ecco qui - La legge che ti tutela dal bullismo
Forse non lo sai, ma esiste una legge che difende le vittime ndi bullismo. Ecco cosa dice e dove puoi trovarla - Le cause del bullismo
Cosa porta un bullo a comportarsi come tale? Intervista alla psicologa - Come difendersi dal bullismo in 10 mosse
Il bullismo si combatte insieme: ecco cosa puoi fare se ti trovi in questa situazione - Come difendere la privacy a scuola: vademecum
Il cyberbullismo coinvolge anche la privacy del singolo. Ecco cosa puoi fare per tutelare i tuoi dati - Il video che ti spiega come difenderti dal bullismo
Cyberesistance: ecco il video che ti spiega come puoi difenderti dai bulli - Prevenire il bullismo con i laboratori di empatia
I laboratori nelle scuole che intervengono sul bullismo prima che si manifesti. Cosa sono e come funzionano