Consigli per difendersi dal bullismo e dal cyberbullismo: parla la psicologa. Ecco cosa puoi fare per difenderti dai bulli.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BULLISMO E CYBERBULLISMO: COME DIFENDERSI

Come ci si difende da tutto questo quando ci si accorge di essere diventati vittime di bullismo o quando ci si rende conto che anche il proprio silenzio può mettere in difficoltà altri ragazzi? Cosa bisogna fare quando ci si rende conto che la semplice presa in giro si sta trasformando, complici i social network e le chat, in vero e proprio cyberbullismo?
- Impara a conoscere la regole: Le norme che ti tutelano dal bullismo
- Per riflettere un po': Tema svolto sul bullismo
- Per chiedere aiuto: www.smontailbullo.it N° verde 800.669696 www.informagiovani-italia.com/bullismo.htm
COME DIFENDERSI DAL BULLISMO
Studenti.it ha intervistato la Dott.ssa Alessia Cella, psicologa clinica specializzata in tematiche legate alla scuola. Le abbiamo chiesto di parlarci di bullismo e cyberbullismo, di descriverci questi due fenomeni, di raccontarci chi sono le potenziali vittime e chi gli aggressori, come e perchè si verificano questi episodi ma soprattutto come difendersi.
BULLISMO: COS'È
Per imparare a conoscere il fenomeno:
- Tema su bullismo e cyberbullismo
Come si scrive un tema su bullismo e cyberbullismo - Bullismo verbale
Intervista a una vittima di bullismo - Storie di bullismo
La storia di Bianca, "rinata" dopo il bullismo - Le conseguenze del bullismo
Cosa comporta il bullismo per i bulli e le vittime? Ecco qui - Le cause del bullismo
Cosa porta un bullo a comportarsi come tale? Intervista alla psicologa - Prevenire il bullismo con i laboratori di empatia
I laboratori nelle scuole che intervengono sul bullismo prima che si manifesti. Cosa sono e come funzionano